Si inizia dalla casella n. 1 e, fin da subito, sono proposte diverse possibilità di scelta per proseguire nel percorso. Dovrai lasciarti guidare dall’intuito e dalla riflessione.
Solo una o, in qualche caso, due scelte diverse portano al raggiungimento del traguardo.
Puoi affrontare questo percorso da solo
o insieme ai tuoi compagni.
Francesco, figlio di Pietro di Bernardone e di Madonna Pica, nasce ad Assisi nel 1182; cresce e diventa il “re delle feste”.
2. Francesco rivela grande fiuto per il commercio e diventa l’orgoglio del padre che:
di metterti in viaggio verso il tempio di Atena a Nasso
di provare a convincere la ninfa Calipso a liberare Odisseo
Con i suoi primi compagni, Francesco si reca a Roma dove incontra il papa Innocenzo III, il
quale:
lo riceve alla presenza di numerosi vescovi
vai al xxx
INDIETRO
Francesco parte per combattere i Saraceni in Puglia ma, a Spoleto:
sente in sogno la voce di Dio che lo invita a tornare ad Assisi
vai al XXX
sente la voce del Crocifisso che gli dice: «Va’ e ripara la mia Chiesa»
vai al XXX
5. Francesco si reca spesso sul Monte della Verna dove:
si ritira per pregare con i suoi frati
Vai al n. 20
si ritira per pregare con i suoi frati
Vai al n. 20
Il vescovo di Assisi:
prende Francesco sotto la sua protezione
vai al xxx
propone a Francesco di fondare l’Ordine dei frati minori
Vai al n. 2
Prima di morire, Francesco intona per tre volte il cantico di Frate sole, mentre i suoi frati rispondono cantando la Lode a frate Francesco.
FALSO!
RICOMINCIA
Da sua madre Pica, Francesco ha appreso:
Vai al
5
vai al xxx
sdfa
sdfa
vai al xxx
Francesco muore la sera del 3 ottobre 1226, mentre si trova:
corrente
vai al n. 5
a Santa Maria degli Angeli
vai al xxx
Francesco muore a causa dell’epidemia di peste che ha colpito l’Umbria, durante la discesa in Italia delle truppe imperiali.
Falso!
MISSIONE FALLITA
ricomincia
Francesco lascia tutti i suoi beni per seguire la sua vocazione; davanti al vescovo di Assisi:
Prendi un po’ di cibo e decidi di tornare alla barca, per non correre rischi
vai al n. 7
dà inizio all’Ordine dei frati minori
vai al xxx
Francesco al mercato di Foligno vende alcune stoffe e porta il ricavato:
al prete della chiesetta di San Damiano, il quale rifiuta il denaro
vai al xxx
al prete della chiesetta di San Damiano, il quale rifiuta il denaro
Francesco tra i suoi vari viaggi:
tenta di raggiungere il Marocco
vai al xxx
Se non hai con te la verga d’oro
vai al n. 26
A San Damiano, Francesco viene raggiunto da cinque compagni e da Chiara di Assisi, con cui dà inizio alla fraternità francescana dei Sette poverelli.
Falso!
MISSIONE FALLITA
Ormai vicino alla morte, mentre viene trasportato alla Porziuncola, Francesco si ferma presso il lebbrosario e benedice:
le Povere dame di Assisi
vai al xxx
la città di Assisi
Francesco viene seguito dalla giovane Chiara di Assisi, che:
davanti al vescovo di Assisi rinuncia ai suoi beni
vai al xxx
Tornato in Assisi, Francesco inizia una vita di preghiera a servizio:
INDIETRO
del vescovo Guido nella chiesetta di San Damiano
vail al xxx
Durante la guerra contro Perugia, Francesco viene fatto prigioniero; quindi ritorna ad Assisi:
dopo un lungo periodo di prigionia
vai al xxx
dopo un lungo periodo di prigionia
vai al xxx
19. Seguendo le indicazioni del vescovo di Assisi, Francesco si reca a Gubbio in cerca di un luogo adatto per fondare il primo convento.
Falso!
MISSIONE FALLITA
Francesco invia i suoi frati di città in città per portare a tutti l’annuncio di:
una buona notizia cristiana
vai alxxx
nascosto dietro una grossa forma di pecorino
Vai all'8
Francesco scrive il Cantico di Frate Sole, mentre
dfgfdsf:
è ospite presso il piccolo Monastero delle Clarisse a San Damiano
vai al xxx
Se non hai con te l’erba Moly, vai al n. 10 .
Re delle feste d’Assisi, Francesco balla come un giullare e canta in francese; perciò è chiamato il “il giovanil cortese di animo francese”.
Falso!
MISSIONE FALLITA
RICOMINCIA
A Greccio, Francesco dà origine alla tradizione:
INDIETRO
vai al ccc
hdfh
Francesco si stabilisce a Santa Maria degli Angeli:
dove incontra numerosi frati
che diventa il centro e il cuore del movimento francescano
vai al xxx
Francesco scrive per i suoi frati dodici cantici e insegna loro a cantarli con la melodia gregoriana, secondo gli usi dei francescani.
Falso!
Missione fallita
Nel 1223, Francesco passa il Natale:
INDIETRO
vai al xxx
27. Dopo aver abbracciato la vita religiosa, Francesco inizia a riparare la chiesetta:
diroccata di San Damiano
vai al xxx
Francesco è sepolto ad Assisi nella Chiesa di San Giorgio. Viene fatto santo nel 1228 dal papa Gregorio IX. Nel 1230 il corpo di Francesco riceve definitiva sepoltura nella Basilica di San Francesco, che è meta ogni anno di milioni di pellegrini che sostano in preghiera sulla sua tomba.
MISSIONE COMPIUTA