Guarda e rispondi

  1. Da quali animali ricavavano la lana?

  2. Come costruivano i terrazzamenti?

  3. Quale uso facevano del lama?

Legenda

Gli Inca tessevano la lana utilizzando in particolare due animali delle Ande: il guanaco (la cui lana è calda e ruvida) e la vigogna, che produce una lana morbidissima che destinavano ai ricchi e ai nobili.

Gli Inca producevano raffinati gioielli e lavoravano abilmente l'oro: l'abbondanza del metallo scatenò la cupidigia degli Spagnoli che si diedero al saccheggio.

Per costruire i terrazzamenti stendevano uno strato di pietre per favorire il drenaggio delle acque e vi collocavano sopra la terra, generalmente prelevata dalle valli fertili sottostanti.

Questi terrazzamenti permettevano di coltivare anche su terreni scoscesi: impiegavano in essi la stessa abilità che possiamo ammirare nelle loro strade.

Il lama era un prezioso animale da trasporto, che però era assai più delicato del cavallo e del mulo, quindi non doveva essere caricato eccessivamente.

Descrizione

Gli Inca non conoscevano il denaro: si praticava il baratto, o si utilizzavano merci di scambio come vasellame o piccoli animali.

Note

Un villaggio Inca

1/1