image


Sistema Gestione Dati Personali

doc. INF-SGDP.04 Rev. 02 del 14/12/2022


DIGIMPARO APP – CONDIZIONI DI UTILIZZO, PRIVACY e COOKIE

(CONTITOLARITA’ AI SENSI DELL’ ART 26 DEL GDPR)


La presente informativa è resa ai sensi degli articoli 12,13 e 14 del Regolamento (UE) 27 aprile 2016 n. 679 di seguito «GDPR» per tutti i trattamenti di dati personali effettuati dai servizi web collegati ai domini di proprietà del Gruppo Editoriale La Scuola Sei:

lascuolasei.it | capitello.it | lascuola.it | seieditrice.com


NOTE PER IL LETTORE

image

Al fine di rendere questo documento più comprensibile e trasparente al nostro pubblico, abbiamo ritenuto necessario utilizzare un linguaggio semplice e colloquiale. Pertanto, l’utilizzo di un tono meno formale non deve essere interpretato come una mancanza di rispetto o cortesia nei confronti del lettore ma semplicemente un modo per agevolare la comunicazione.


Se sei un minore e hai clicca qui

ELENCO INTERATTIVO DEI CONTENUTI

  1. A CHI È RIVOLTO IL DOCUMENTO 3

  2. CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO 3

    1. DATA PROTECTION OFFICER - DPO 3

    2. EDITORI DISTRIBUITI – CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO 4

    3. ULTERIORI INFORMAZIONI SUI CONTITOLARI 4

  3. PER COSA UTILIZZIAMO I TUOI DATI PERSONALI (FINALITÀ) 4

    1. FORNIRE I SERVIZI DIGITALI DA TE RICHIESTI 4

    2. MIGLIORARE L’ESPERIENZA UTENTE E GARANTIRE LA SICUREZZA DEI SERVIZI 5

    3. EFFETTUARE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE 6

    4. PROMUOVERE ATTIVITA’, PRODOTTI E SERVIZI DEL GELSS (NEWSLETTER) 6

    5. SOFT-SPAM 7

    6. COOKIE E ALTRE TECNOLOGIE SIMILARI 7

    7. PUBBLICITÀ ONLINE 7

    8. SOCIAL NETWORK 8

  4. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI 8

    1. DATI COMUNI VOLONTARIAMENTE CONFERITI. 8

    2. DATI RACCOLTI AUTOMATICAMENTE DAI NOSTRI SISTEMI 9

    3. DATI RICEVUTI DAI NOSTRI PARTNER O DA ALTRE FONTI. 9

    4. DATI DEI MINORI 9

    5. CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI: 10

  5. ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LINK AD ALTRI SITI WEB 10

  6. CONSERVAZIONE DEI DATI 11

  7. SICUREZZA DEI DATI E DEI TRATTAMENTO 12

  8. A CHI COMUNICHIAMO I TUOI DATI 13

  9. TRASFERIMENTI EXTRA UE 13

  10. DIRITTI DELL'UTENTE 14

  11. COME ESERCITARE I TUOI DIRITTI 15

    1. MODULO PER L’ESERCIZIO DEI TUOI DIRITTI 16

  12. MODIFICHE ALLA POLICY 16

  13. INFORMATIVA BREVE AI MINORI 17

  14. DOCUEMENTI ALLEGATI 19

ALLEGATO A - Termini e definizioni 19

ALLEGATO B - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità per l’erogazione della formazione 21

ALLEGATO C - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità per l’erogazione dei servizi digitali 22

ALLEGATO D - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità per la promozione di attività, prodotti e servizi. 23

ALLEGATO E - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità con gli editori distribuiti 25

ALLEGATO F - Elenco degli editori distribuiti contitolari del trattamento 26



image

1 A CHI È RIVOLTO IL DOCUMENTO

Le seguenti informazioni sono rivolte a tutte le persone che consultano i contenuti digitali o utilizzano i servizi digitali erogati attraverso i siti web del Gruppo Editoriale La Scuola Sei. In particolare:

TORNA ALL’INDICE



image

2 CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO

Per le finalità dichiarate nella presente informativa, le seguenti società (di seguito nel loro insieme «Gruppo Editoriale La Scuola Sei», «Gruppo Editoriale» o «GELSS») operano sui tuoi dati personali in qualità di contitolari del trattamento ai sensi dell’ art. 26 del GDPR:


Titolare 1


Immagine che contiene testo, clipart  Descrizione generata automaticamente

LA SCUOLA SPA

Via Antonio Gramsci, 26 - 25121 Brescia (Italia)

C.F. / P.IVA 00272780172

PEC: lascuola@legalmail.it Tel. +39 030 29931

Responsabile Protezione Dati dpo@lascuola.it


Coordinatore Privacy privacy@gruppolascuolasei.it


Titolare 2


image

Società Editrice Internazionale p.a. a socio unico

Via Amedeo Avogadro, 30 10121 Torino (Italia)

C.F. / P.IVA 00486610017

PEC: amministrazione@pec.seieditrice.com Tel. +39 011 52271

Responsabile Protezione Dati

dpo@lascuola.it


Coordinatore Privacy privacy@gruppolascuolasei.it


Titolare 3


image

EDIZIONI IL CAPITELLO SRL a socio unico Via Antonio Gramsci, 26 - 25121 Brescia (Italia)

C.F. / P.IVA 12671960016

PEC: amministrazione@pec.seieditrice.com Tel. +39 011 52271

Responsabile Protezione Dati

dpo@lascuola.it


Coordinatore Privacy privacy@gruppolascuolasei.it


    1. DATA PROTECTION OFFICER - DPO

      Le società del GELSS, così come tutte le società con cui stipuliamo accordi di Contitolarità (art.26 GDPR) o Responsabilità (art.28 GDPR) sui servizi offerti, sono da sempre molto attente alla sicurezza delle informazioni trattate, con particolare riguardo alle informazioni che possono contenere dati personali o categorie particolari di dati personali. Per questa ragione, al fine di garantire sempre la massima conformità alla normativa vigente, il Gruppo Editoriale ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) ai sensi dell’art. 37 del GDPR.

      Puoi contattare direttamente il Responsabile Protezione Dati mediante il seguente indirizzo e-mail: dpo@lascuola.it


    2. EDITORI DISTRIBUITI – CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO

      TORNA ALL’INDICE

      Le società del GELSS offrono mediante i propri servizi internet prodotti e contenuti digitali di altri Editori Distribuiti con i quali sono stipulati appositi accordi in merito alle finalità di raccolta e alle modalità di trattamento dei dati personali. Limitatamente a questi accordi le società del GELSS e gli Editori Distribuiti opereranno sui tuoi dati personali in qualità di Contitolari del Trattamento ai sensi dell’art.26 del GDPR. In particolare, la contitolarità del trattamento riguarda i dati personali da te volontariamente conferiti per poter acquistare i prodotti o accedere e utilizzare i contenuti digitali degli Editori Distribuiti elencati nell’ ALLEGATO F del presente documento


    3. ULTERIORI INFORMAZIONI SUI CONTITOLARI

In merito al trattamento dei tuoi dati personali, la società La Scuola SpA è la principale responsabile nei confronti degli utenti dei servizi e dei siti web pubblicati dalle aziende del GELSS anche in relazione ai prodotti e/o servizi offerti per conto degli Editori Distribuiti di cui al paragrafo 2.2.


Tuttavia, ti informiamo che in conformità alle leggi vigenti, puoi esercitare i tuoi diritti ai sensi del GDPR nei confronti di e contro ciascun titolare del trattamento (azienda del GELSS o Editori Distribuiti).

Fatta salva la possibilità di rivolgerti direttamente ai Titolari del Trattamento o ai loro Responsabili della Protezione Dati (DPO), in caso tu, in qualità di utente e soggetto «interessato», abbia bisogno di qualunque chiarimento in merito al trattamento dei tuoi dati personali o all’ esercizio dei tuoi diritti, puoi contattare il nostro Coordinatore Protezione Dati al seguente indirizzo: e-mail: privacy@gruppolascuolasei.it

Ti informiamo che puoi trovare i contenuti essenziali degli accordi di contitolarità negli allegati B, C, D ed E

del presente documento.


image

3 PER COSA UTILIZZIAMO I TUOI DATI PERSONALI (FINALITÀ)

TORNA ALL’INDICE


    1. F1 - FORNIRE I SERVIZI DIGITALI DA TE RICHIESTI

      A seconda delle tue richieste, ciò include il nostro impegno ad utilizzare i tuoi dati personali per :

      • consentirti la navigazione libera sui nostri siti web;

      • consentirti l’accesso ai contenuti dei nostri siti istituzionali o di servizio;

      • consentirti l’accesso ai forum tematici;

      • consentirti la consultazione delle nostre riviste digitali;

      • consentirti di accedere ed utilizzare i nostri contenuti digitali;

      • consentirti di aderire alla Community e gestirne le attività correlate quali accesso ai contenuti sul mondo scuola, materiali digitali per docenti e studenti, accesso libero ai blog d'autore, download di materiali;

      • consentirti di partecipare ai corsi di formazione e di ricevere i relativi attestati di frequenza;

      • se sei un docente, di soddisfare la tua richiesta di ricevere una copia di uno specifico saggio digitale o cartaceo al fine di valutarne l'adozione

      • consentirti di concludere l’acquisto on-line dei nostri prodotti e servizi;

      • garantirti l’accesso alle aree riservate o alle applicazioni, ai contenuti multimediali e agli servizi in cloud

      • consentirti di effettuare i pagamenti per usufruire dei servizi che li prevedono.

        Inoltre, sempre nell’ambito dell’erogazione dei servizi da te richiesti, potremmo dover trattare i tuoi dati personali per:

      • creare e gestire il tuo Account utente ed il relativo profilo di autorizzazione sui nostri sistemi;

      • gestire il rapporto con te riguardo al tuo Account in merito ai servizi a cui hai ottenuto l’accesso.


        Perché possiamo trattare i Tuoi dati personali per queste finalità

        Il trattamento dei tuoi dati personali è necessario al fine di consentirci di assolvere ai nostri adempimenti contrattuali o precontrattuali legati alla fornitura dei servizi digitali da te richiesti. Tale trattamento è consentito ed effettuato ai sensi dell’ art. 6.1 lettera b) del GDPR.


        Ulteriori informazioni

        Se in quanto Utente non sei in grado (ad esempio sei un minore e non puoi attivare i contratti) o non desideri fornire i dati personali di cui abbiamo bisogno per l’esecuzione del contratto di servizio o per l’adempimento di un obbligo previsto dalla legge relativamente al servizio offerto, ciò determinerà l’impossibilità da parte nostra di soddisfare la tua richiesta. Ad esempio, se non ci fornisci le tue generalità o le informazioni di contatto, non saremo in grado di elaborare il tuo ordine e consentirti l’utilizzo dei prodotti o dei servizi da te richiesti.

        Per maggiori informazioni in merito ai tuoi diritti ti invitiamo a consultare il paragrafo 14 (Diritti dell’Utente)


        Note sugli editori distribuiti.

        Quando l’erogazione dei servizi digitali da te richiesti coinvolge i prodotti degli editori distribuiti, i dati saranno trattati in contitolarità con questi ultimi.


        TORNA ALL’INDICE


    2. F2 - MIGLIORARE L’ESPERIENZA UTENTE E GARANTIRE LA SICUREZZA DEI SERVIZI

      Utilizziamo i dati personali per fornirti servizi e prodotti sempre migliori in modo da soddisfare al meglio la tua esperienza di Utente. Ciò include, ad esempio:

      • fare tutto ciò che necessario per fornirti i nostri prodotti e servizi in quanto utente;

      • garantire che il tuo account sia adeguatamente protetto

      • garantire che il nostro sito web, la rete e la nostra infrastruttura ICT siano sicuri e vengano utilizzati in modo appropriato;

      • meglio comprendere come i nostri prodotti, servizi e sito web vengono utilizzati e apportare miglioramenti;

      • ricercare e analizzare i prodotti e i servizi desiderati;

      • adattare i nostri contenuti in modo che siano più rilevanti per l’Utente;

      • garantire la sicurezza della nostra attività e dei nostri partner;

      • sviluppare e mantenere relazioni con fornitori, partner, altre società e con le persone che lavorano per loro.:

      • lottare contro gli abusi ed il ripudio;

      • gestire siti e servizi durante le operazioni di manutenzione ordinaria, inclusa la risoluzione di problemi e per comprendere eventuali errori riscontrati durante il loro utilizzo;

      • mantenere un adeguato livello di sicurezza e per gestire e amministrare i nostri sistemi informatici al fine di configurare correttamente i protocolli di rete, consentire la visualizzazione delle schermate, dei contenuti e proteggere i servizi da virus, malware, software dannosi e accessi non autorizzati;

      • esaminare eventuali reclami e fornire assistenza al cliente

      • indagare su eventuali reclami proposti da te o da terzi e per fornirti un servizio di assistenza più efficiente.;

      • garantire la qualità e l'efficacia della nostra gestione dei reclami o delle richieste al servizio di supporto agli utenti;

      • difendere o far valere i nostri diritti o quelli di un terzo


        Perché possiamo trattare i Tuoi dati personali per queste finalità

        Trattiamo i tuoi dati personali per queste finalità perché riteniamo che sia un nostro legittimo interesse farlo ai sensi e per gli effetti dell’ art. 6.1 lettera f) del GDPR.


        Ulteriori informazioni

        Ai sensi dell’ art. 21 del GDPR , in qualità di soggetto interessato puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali per queste finalità. Tuttavia, le società del GELSS si asterranno dal trattare ulteriormente i tuoi dati personali solo se non saranno in grado di dimostrare la prevalenza del loro legittimo interesse rispetto ai tuoi

        diritti e le tue libertà. Per maggiori informazioni in merito ai tuoi diritti ti invitiamo a consultare il paragrafo 14

        (Diritti dell’Utente).

        Trattiamo i tuoi dati personali per queste finalità perché riteniamo che sia un nostro legittimo interesse farlo ai sensi e per gli effetti dell’ art. 6.1 lettera f) del GDPR.


    3. F3 – ADEMPIERE AD OBBLIGHI DI LEGGE ED EFFETTUARE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

      Potremmo dover trattare i tuoi dati al fine di effettuare adempiere a specifici obblighi di legge o per effettuare le necessarie comunicazioni in risposta alle richieste che siamo legalmente tenuti a soddisfare, come ad esempio, far fronte agli adempimenti fiscali, comunicare i tuoi dati su richiesta di un’autorità governativa o giurisdizionale competente (es. agenzia delle entrate, MIUR, forze dell'ordine o autorità giudiziaria).


      Perché possiamo trattare i Tuoi dati personali per queste finalità

      Il trattamento dei Tuoi dati personali è necessario per adempiere ad un obbligo legale a cui siamo soggetti ed è autorizzato ai sensi dell’ art. 6.1 lettera c) del GDPR


      TORNA ALL’INDICE


    4. F4 - PROMUOVERE ATTIVITA’, PRODOTTI E SERVIZI DEL GELSS (NEWSLETTER)

      Se durante la Tua compilazione dei nostri Form di iscrizione ai servizi digitali ci fornisci il consenso, potremmo utilizzare i dati da te forniti, per scopi di marketing al fine di inviare aggiornamenti, newsletter o altre comunicazioni che riteniamo possano essere di tuo interesse. In particolare, a seconda dei consensi che vorrai fornirci, potremmo effettuare la promozione di attività, prodotti e servizi nelle seguenti modalità:


      Marketing Diretto: utilizzeremo i tuoi dati per comunicare con te e per tenerti aggiornato sulle attività del GELSS e fornirti suggerimenti e raccomandazioni su eventi, attività, progetti, prodotti o servizi che potrebbero essere di tuo interesse. Ti forniremo queste informazioni mediante i dati di contatto da te volontariamente rilasciati e da te autorizzati (es. via e-mail o via telefono).

      Potremmo inoltre utilizzare i tuoi dati personali di contatto, le tue preferenze, i tuoi suggerimenti e ogni altra informazione pertinente che vorrai fornirci per fornirti informazioni più pertinenti. Tali dati potranno essere utilizzati anche in forma aggregata e/o anonima per condurre ricerche di mercato.


      Marketing Indiretto: Qualora tu ci fornisca uno specifico consenso, e solamente in alcuni specifici e limitati casi, potremmo fornire ai nostri business partner i tuoi dati personali (ad esempio l’indirizzo e-mail e la materia di tuo interesse) affinché tali soggetti possano effettuare direttamente attività promozionali nei tuoi confronti. In questi casi ti daremo evidenza in modo chiaro e trasparente di questa possibilità e raccoglieremo il tuo consenso in modo tale che tu possa sempre rifiutarti di conferirlo senza subire nessun altro tipo di limitazione. Oltre che attraverso il nostro servizio di CRM/NEWSLETTER, questo può avvenire anche mediante l’installazione di cookie sulle piattaforme utilizzate per l’erogazione dei nostri servizi nei tuoi confronti. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookie e su come negare anche successivamente il tuo consenso in tali casi, puoi consultare l’apposita cookie policy resa sempre disponibile nei Footer di tutte le nostre piattaforme web.


      Pubblicità on-line: Potremmo utilizzare i cookie per misurare o comprendere l'efficacia della pubblicità online che proponiamo a te e agli altri utenti, e per proporti pubblicità più pertinente e meno invasiva. A tal proposito ti ricordiamo che il conferimento dei dati per finalità di promozione (marketing) è sempre facoltativo, il tuo rifiuto non comporterà alcuna conseguenza sui nostri rapporti o sull’utilizzo dei nostri servizi, salvo l’impossibilità di ricevere da noi materiale promozionale inerente attività, prodotti, servizi e progetti.


      Come utilizziamo i tuoi dati personali nel servizio di NEWSLETTER

      I dati saranno gestiti attraverso l’iscrizione al nostro portale CRM e l’invio avverrà mediante il servizio di newsletter di Mail UP (https://www.mailup.it/) .

      L’iscrizione potrà essere annullata in qualunque momento mediante il link posto in calce ad ogni comunicazione da noi effettuata.


      Perché possiamo trattare i Tuoi dati personali per queste finalità

      Il trattamento è autorizzato dal tuo libero consenso ai sensi dell’ art. 6.1 lettera a) del GDPR.

      Ad esempio, oltre al servizio di newsletter, potremmo richiedere il tuo consenso quando si utilizzano tecnologie quali i cookie o utilizziamo le immagini che ti ritraggono nelle nostre pubblicazioni.


      Ulteriori informazioni

      Hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca. Per maggiori informazioni in merito ai tuoi diritti ti invitiamo a consultare il paragrafo 15 (Diritti dell’Utente).


    5. F5 - SOFT-SPAM

      TORNA ALL’INDICE


      Qualora tu non abbia già rifiutato questa possibilità, quando ricorrano i presupposti previsti dall'art. 130 comma 4 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, potremmo mandarti delle comunicazioni commerciali per proporti servizi o prodotti analoghi a quelli di cui hai già usufruito o hai acquistato. Questa attività (c.d. “Soft Spam”), fonda la sua liceità nel nostro legittimo interesse (art. 6.1 lett. f del GDPR) di promuovere direttamente prodotti e sevizi ai nostri clienti, in quanto già utilizzatori di prodotti o servizi simili a quelli che intendiamo promuovere. Il Soft- Spam si può effettuare anche se tu non hai manifestato il tuo consenso, utilizzando le informazioni che ci hai conferito per acquistare un prodotto o utilizzare un servizio. Opporti a questo trattamento è un tuo diritto.

      In merito ai punti precedenti, ti informiamo che puoi opporti in qualsiasi momento alla ricezione di informazioni a carattere commerciale, compreso il Soft-Spam, contattandoci attraverso le informazioni di contatto che ti abbiamo fornito o semplicemente selezionando l'opzione di rifiuto a ricevere ulteriori comunicazioni commerciali sempre presente in calce alle nostre comunicazioni (es. e-mail).


    6. F6 - COOKIE E ALTRE TECNOLOGIE SIMILARI

      TORNA ALL’INDICE


      Come precedentemente dichiarato, raccogliamo automaticamente dati attraverso l'uso di "cookies".

      Alcune delle nostre pagine del sito Web utilizzano i cookie per offrirti un miglior servizio durante i successivi utilizzi del sito Web. Puoi impostare il tuo browser in modo da ricevere una notifica prima di ricevere un cookie, in maniera tale da avere la possibilità di decidere se accettarlo o meno. È anche possibile impostare il browser per disattivare i cookie; tuttavia, se si esegue questa operazione, alcuni dei nostri siti Web potrebbero non funzionare correttamente e dimenticare le tue impostazioni (es. lingua selezionata).

      image

      Al fine di garantire la conformità ai requisiti di consenso ed informazione previsti dalla normativa vigente, utilizziamo alcune tecnologie per il tracciamento, il monitoraggio ed il controllo in tempo reale dei cookie e del tuo consenso al loro utilizzo. Le informazioni aggiornate e dettagliate sui componenti in azione sui nostri siti sono disponibili nelle rispettive cookie policy linkate nei Footer dei nostri siti web (es. cookiebot).

      Utilizziamo inoltre tecnologie di tracciamento della lettura delle nostre e-mail per monitorare gli utenti iscritti al servizio di newsletter e verificare i contenuti preferiti da ciascun Utente, al fine di inviare informazioni personalizzate. Inoltre, questo sistema ci aiuta a comprendere se il tuo indirizzo di mail è ancora attivo e se le nostre mail vengono lette.

    7. F7 – E-COMMERCE

      TORNA ALL’INDICE

      image

      Se acquisti prodotti o servizi attraverso i nostri siti web ( es. https://www.lascuolasei.it/ ; https://www.capitello.it/) i tuoi dati personali, oltre che per finalizzare il contratto di fornitura ( vedi finalità F1) , saranno utilizzati per gestire i pagamenti e adempiere ai relativi obblighi fiscali.

      Per maggiori informazioni su questi trattamenti puoi consultare la più specifica INFORMATIVA CLIENTI (INF- SGDP.02 ) della società del GELSS da cui hai acquistato il prodotto o servizio. Tali trattamenti sono eseguiti dalle singole società del GELSS in qualità di autonomi titolari del trattamento ai sensi dell’ art. 4.7 del GDPR. Le informative clienti delle società del GELLS sono disponibili al seguente url: http://privacy.lascuolasei.it


      TORNA ALL’INDICE


    8. F8 - SOCIAL NETWORK

Le società del Gruppo Editoriale promuovono la propria attività anche attraverso i social media al fine di sviluppare il Brand del gruppo editoriale e far conoscere i propri prodotti e/o servizi. I dati personali che tu vorrai fornirci volontariamente attraverso i nostri profili sui canali social saranno utilizzati dalle società del GELSS esclusivamente per le finalità previste da questo paragrafo e nel rispetto dei regolamenti di servizio dei Social Media.

A tal proposito, le società del Gruppo potranno effettuare comunicazioni promozionali nei tuoi confronti, mediante i dati di contatto del Tuo profilo social, riguardanti prodotti o servizi pubblicizzati in una pagina o in un post di cui tu sei diventato "fan" oppure se ti sei iscritto a un "gruppo" di follower di una delle nostre aziende o di un nostro prodotto o servizio decidendo così di "seguirne" le relative vicende, novità o commenti. Si ritiene infatti, che in questo modo tu abbia voluto manifestare anche la volontà di fornire il Tuo consenso alla ricezione di messaggi promozionali da parte nostra in merito ai servizi e prodotti verso i quali hai manifestato interesse.


TORNA ALL’INDICE



image

4 CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI

    1. DATI COMUNI VOLONTARIAMENTE CONFERITI.

      Questi dati sono trattati per le seguenti finalità:



      image

      F1

      F2

      F3

      F4

      F5

      F6

      F7

      F8

      In quanto Utente, puoi fornirci volontariamente i tuoi dati personali, compresi quelli che permettono la tua identificazione, durante la consultazione dei nostri siti istituzionali o l’utilizzo dei servizi web ad essi associati. In particolare, ciò avviene quando ci contatti per ottenere informazioni, quando ti registri ai nostri servizi o quando compili i nostri moduli (Form) presenti nelle pagine pertinenti.

      Come Utente puoi scegliere di fornirci ulteriori informazioni quando ci contatti o interagisci in altro modo con noi. Raccogliamo i tuoi dati personali quando comunichi con noi di persona, utilizzando le informazioni di contatto che ti abbiamo fornito attraverso i nostri siti web o tramite qualsiasi altro mezzo. Ad esempio, se ci scrivi una mail, raccogliamo i tuoi dati di contatto e i dettagli dei messaggi scambiati (compresi i dati relativi a quando li hai inviati, quando li abbiamo ricevuti e in alcuni casi, se utilizzi una mail aziendale o del tuo istituto, anche l’istituto o l’azienda da dove li hai inviati).

      Se sei un Utente abituale del nostro sito web o desideri accedere a servizi specifici, potresti dovere creare un Account Utente ("Account"). Le informazioni fornite durante la configurazione dell'Account dipendono dal servizio e possono includere il nome, l'indirizzo e-mail, la ragione sociale della tua scuola, la materia di tuo interesse, e il tipo di scuola, il contatto di riferimento, dati di contatto e altri dati utili a configurare il servizio in funzione delle tue ragionevoli aspettative e ad orientare i nostri prodotti o servizi verso i tuoi interessi. Se ti registri al fine di creare un Account, potrai creare una password univoca che ti permetterà di accedere al tuo Account al fine di utilizzare i nostri servizi e gestire le tue informazioni personali in autonomia (c.d. profilo Utente).

      Se ti iscrivi alla nostra newsletter o ad altre forme di comunicazione dirette da noi, potrebbe essere necessario fornirci il tuo nome, l’indirizzo e-mail o altri specifici dati di volta in volta dichiarati.

      TORNA ALL’INDICE

    2. DATI RACCOLTI AUTOMATICAMENTE DAI NOSTRI SISTEMI

      Oltre ai dati comuni che vorrai fornirci direttamente e intenzionalmente in qualità di Utente, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei nostri siti web e servizi, acquisiscono nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet. Quando visiti il nostro sito web, potremmo raccogliere automaticamente i c.d. “dati di navigazione”. A scopo esemplificativo ma non esaustivo, essi sono: l’indirizzo IP, i dati di accesso, tipo e versione del browser, tipi e versioni di plug-in del browser, sistema operativo e piattaforma, dati relativi alla visita, incluso il Clickstream URL attraverso e dal nostro sito web, prodotti visualizzati o cercati, download effettuati, tempi e durata delle visite a determinate pagine e l'interazione della pagina, errori di sessione o di sistema.

      In alcuni casi, raccogliamo i dati di navigazione anche attraverso i "cookie" o tecnologie similari. In questi casi, qualora ne ricorrano i presupposti di legge, verrai sempre informato preventivamente mediante un apposito banner, attraverso il quale potrai manifestare il tuo consenso all’utilizzo dei Cookie. Per maggiori informazioni in merito, consulta la cookie policy che trovi in calce ad ogni nostro sito web.

      Raccogliamo inoltre i dati di navigazione mediante i nostri sistemi di sicurezza (ad esempio Antivirus e Firewall) durante la tua navigazione sulle nostre pagine web o il tuo l’utilizzo delle nostre applicazioni cloud.


      Questi dati sono trattati per le seguenti finalità:



      image

      F1

      F2

      F3

      F4

      F5

      F6

      F7

      F8

      TORNA ALL’INDICE


    3. DATI RICEVUTI DAI NOSTRI PARTNER O DA ALTRE FONTI.

      Potremmo ricevere dati relativi alla tua persona da altre fonti. Questo accade se utilizzi un qualsivoglia servizio esterno, offerto da un nostro partner o da terze parti, a cui siamo registrarti. In particolare:

      potremmo ricevere i tuoi dati dalle piattaforme di promozione e gestione di eventi a seguito della tua registrazione ad un evento organizzato da noi o da un nostro partner;

      potremmo ricevere le tue informazioni personali da piattaforme di ticketing, e-commerce o gestione dei pagamenti on-line;

      potremmo ricevere i tuoi dati di contatto dai nostri Autori e contattarti per loro conto al fine di promuovere le loro iniziative.

      Ti informiamo che lavoriamo anche a stretto contatto con terzi (inclusi, ad esempio, partner tecnologici, commerciali, servizi tecnici, di pagamento, di consegna o fornitori di servizi di analisi) e, al ricorrerne dei presupposti contrattuali, potremmo ricevere da loro dati riferiti alla tua persona (inclusi i dati che sono pubblicamente disponibili).


      Questi dati sono trattati per le seguenti finalità:


      image

      F1

      F2

      F3

      F4

      F5

      F6

      F7

      F8


      TORNA ALL’INDICE


    4. DATI DEI MINORI

      Le società del GELSS, sviluppano costantemente prodotti e servizi destinati prevalentemente a soggetti con età inferiore ai 18 anni (libri di testo e contenuti multimediali). L’innovazione tecnologica e la continua trasformazione digitale del mondo della scuola ci portano sempre più spesso ad avere rapporti diretti con gli studenti mediante le nostre applicazioni e i nostri servizi digitali. Siamo consapevoli che alcuni siti e servizi correlati possono interessare un pubblico minorenne e che i minori meritano una specifica protezione relativamente ai loro dati personali, in quanto possono essere meno consapevoli dei rischi, delle conseguenze

      e delle misure di salvaguardia nonché dei loro diritti in relazione al trattamento dei dati personali. Per questa ragione abbiamo adottato specifiche politiche che proibiscono l’utilizzo dei dati personali dei minori per finalità di marketing o di creazione di profili di personalità (profilazione). Inoltre, le società del Gruppo Editoriale incoraggiano i genitori a monitorare l’uso della rete Internet da parte dei loro figli, per una fruizione sicura e filtrata dei relativi contenuti.

      La registrazione ai nostri servizi è normalmente consentita ai soli Utenti maggiorenni (docenti, studenti, genitori).Tuttavia, per alcuni servizi (come, ad esempio, l’ accesso ai contenuti multimediali correlati ai libri di testo) la registrazione è consentita direttamente agli utenti minorenni che abbiamo compiuto almeno 14 anni o per i quali è stato raccolto il consenso dei genitori. I nostri Form di registrazione indicano sempre l’età minima consentita per l’accesso al servizio.


      Questi dati sono trattati per le seguenti finalità:


      image

      F1

      F2

      F3

      F4

      F5

      F6

      F7

      F8



    5. CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI:

TORNA ALL’INDICE


Le società del Gruppo Editoriale non raccolgono deliberatamente categorie particolari di dati personali (ex art. 9 del GDPR) attraverso i propri siti o servizi web.


Questi dati sono trattati per le seguenti finalità:


image

F1

F2

F3

F4

F5

F6

F7

F8


TORNA ALL’INDICE



image

5 ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LINK AD ALTRI SITI WEB

Laddove forniamo link di altri siti Web, non appartenenti alle società del Gruppo Editoriale, lo facciamo solo ed esclusivamente a scopo informativo. Tali siti web sono al di fuori del nostro perimetro di controllo e la presente Policy non trova applicazione. Se accedi ad altri siti web utilizzando i link che abbiamo fornito, gli operatori di questi siti agiranno in qualità di autonomi Titolari del Trattamento e potranno raccogliere i tuoi dati ed utilizzarli in conformità alla loro Privacy Policy, che può differire dalla presente Policy.

Le società del Gruppo non hanno alcun controllo e non forniscono alcuna rappresentazione, né assumono alcuna responsabilità riguardo l’accuratezza o qualunque altro aspetto delle informazioni disponibili presso tali siti. Il collegamento (link) ad un sito di un terzo non può essere inteso come una validazione da parte delle società del GELSS, dei contenuti e dei servizi di tali soggetti. Le società del Gruppo non rilasciano dichiarazioni o garanzie riguardo l’uso o l’archiviazione dei dati dell’Utente presso i siti di terzi. Ti invitiamo ad esaminare attentamente l’informativa privacy (generalmente situata nel Footer dei siti web) che regola i siti di terzi collegati ai nostri siti web per avere una visione completa del possibile utilizzo dei tuoi dati personali.


image

6 ZAINODIGITALE

TORNA ALL’INDICE






image

Zainodigitale.it (https://www.zainodigitale.it ) è un servizio offerto dall’Associazioni Italiana Editori (AIE) per consentire agli utenti di accedere ai testi scolastici digitali adottati, indipendentemente dall’editore, mediante un solo clic.

Al progetto, di AIE, aderisce la quasi totalità degli editori e le società del GELSS sono tra questi. Lo scopo è quello di semplificare per gli studenti e le famiglie l’acceso ai contenuti digitali

integrativi dei testi scolastici o ai libri in formato digitale.

image

Grazie alla registrazione sul sito, con un’unica e-mail e un’unica password, gli studenti possono accedere da un unico punto alle diverse piattaforme degli editori aderenti all’iniziativa.

Usando ID e password registrati su Zaino, lo studente potrà accedere al suo Cruscotto personale; scegliendo la scuola, la classe e la sezione di appartenenza, troverà la lista dei libri di testo adottati nella sua classe. Da lì potrà accedere all’edizione digitale dei libri di testo e/o ai loro materiali digitali integrativi presenti sulle piattaforme di tutti gli editori aderenti: un unico punto di accesso con un clic da pc, tablet o smartphone.

Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali, puoi consultare l’informativa privacy del servizio al seguente url: https://www.zainodigitale.it/#/informativa_privacy


image

7 CONSERVAZIONE DEI DATI

Quando utilizzi il servizio di zaino digitale per accedere ai contenuti offerti da una azienda del Gruppo Editoriale La Scuola Sei, l’ Associazione Italiana Editori, ci trasmette i tuoi dati personali e le tue credenziali di accesso. I dati ricevuti, in aggiunta a quelli che tu vorrai fornirci e a quelli che possiamo dedurre anche attraverso il tuo utilizzo dei nostri servizi digitali, saranno trattati per tutte le finalità dichiarate nella presente informativa.



























I tuoi dati verranno conservati per il periodo necessario al raggiungimento degli scopi di raccolta. In particolare:

FINALITÀ

DESCRIZIONE

TEMPO



I dati personali trattati per fornirti un servizio, un prodotto o un riscontro alle tue richieste, saranno conservati per tutta la durata del contratto o per il tempo necessario per il

riscontro.


//



I dati personali necessari al fine di consentire l’accesso ai contenuti digitali o necessari a consentire di usufruire dei nostri corsi di formazione o dei beni con elementi digitali verranno conservati per il tempo stabilito nelle specifiche condizioni di servizio (ciclo di vita). Fatto salvo quanto stabilito dalla normativa in materia di contratti di fornitura dei contenuti digitali e di servizi digitali, i tempi di conservazione terranno conto della tipologia dei contenuti, dello scopo del loro utilizzo e della Tua ragionevole aspettativa di continuare ad accedere a tali contenuti digitali o di poter usufruire di tali beni con elementi digitali per un periodo di tempo ragionevolmente necessario.


image

image

F1

image

F2


F3

F4


F5

F6

//

F7

F8




I dati dei c.d. prospect (potenziali clienti) saranno conservati per un massimo di

24

mesi





image

image

F1

image

F2



F3

F4

I dati personali da noi acquisiti o da te forniti nel corso della navigazione sui nostri siti (LOG

12

F5

F6

di navigazione) saranno conservati per un periodo non superiore a:

mesi

F7

F8







image

image

F1

image

F2



F3

F4

I dati sono conservati per la finalità F1

//

F5

F6



F7

F8



image

image

image

F1

F2

F3

F4

F5

F6

F7

F8

image

La tua iscrizione volontaria ad un servizio di newsletter ci consentirà di trattare i tuoi dati fino alla tua disiscrizione dal servizio tramite l’apposito link presente in ogni e-mail.

Tuttavia, i dati raccolti per finalità di marketing saranno conservati per un periodo in linea

con le tue legittime aspettative in considerazione dell’interesse da te mostrato a ricevere //

aggiornamenti in merito a prodotti e servizi offerti dal GELSS. Il monitoraggio del tuo

F1

F2

F3

F4

F5

F6

F7

F8

image

interesse a ricevere le comunicazioni da parte nostra potrà essere effettuato anche mediante automatismi del servizio di newsletter che consentono di verificare ad esempio la ricezione da parte tua della comunicazione e l’apertura (visualizzazione) della stessa


I dati sono conservati per la finalità F1 //


image

F1

F2

F3

F4

F5

F6

F7

F8

image

I dati raccolti mediante i cookie o tecnologie similari per finalità di profilazione, saranno conservati per un periodo di tempo limitato, al fine di consentire di analizzare e valutare le

tue preferenze, sempre nel rispetto di qualsivoglia legge applicabile e del consenso da te //

preventivamente fornito.

In ogni caso i tempi di conservazione sono di volta in volta indicati nelle cookie policy di ogni sito web.



image

F1

F2

F3

F4

F5

F6

F7

F8

image

I dati sono conservati fino alla revoca del consenso


image

F1

F2

F3

F4

F5

F6

F7

F8

Fatti salvi i tempi di conservazione sopra elencati, tutti i dati personali trattati potranno essere conservati successivamente, se opportuno, per il termine prescrizionale previsto dalla normativa per la tutela dei diritti connessi, fatti salvi in ogni caso periodi di conservazione maggiori previsti da specifici obblighi di legge o normative di settore. Ad esempio, per scopi civilistici, potremmo conservare i dati per un periodo di 10 ANNI dal termine del rapporto contrattuale.


//


10

anni



image

8 SICUREZZA DEI DATI E DEI TRATTAMENTO

TORNA ALL’INDICE



Le società del GELSS hanno adottato un apposito modello organizzativo condiviso, definito Sistema Gestione Dati Personali (SGDP) basato anche sulle linee guida degli standard ISO 27001.Tenendo conto del contesto organizzativo delle rispettive aziende, delle esigenze di filiera (Editoria) e delle aspettative delle parti interessate coinvolte, il SGDP stabilisce Leadership e impegno dei singoli Titolari del Trattamento, attraverso la definizione di ruoli organizzativi, responsabilità interne ed esterne e autorità dei soggetti coinvolti.

All’interno del SGDP sono individuati gli obiettivi di sicurezza e sono pianificate le azioni necessarie per la loro realizzazione. Vengono inoltre garantite le risorse e le competenze necessarie al fine di un costante e continuo miglioramento del Sistema nel tempo, verificando periodicamente il suo campo di applicazione e l’allineamento con gli scopi aziendali.

Inoltre, le società del Gruppo hanno condiviso ed implementato adeguate misure tecniche ed organizzative di sicurezza, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati trattati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella presente informativa.


Responsabilità dell’ utente

Se disponi di una password che consente di accedere ai nostri servizi o siti Web, è tua responsabilità mantenerla sicura e riservata al fine di proteggere le tue informazioni.

Ti invitiamo a controllare periodicamente la sicurezza dei dispositivi che utilizzi per accedere ai nostri contenuti o servizi. È opportuno dotarti di moderni software di protezione da codici dannosi o virus. La sicurezza delle informazioni che ci trasmetti dipende anche dall’integrità e dal buon funzionamento dei tuoi dispositivi informatici.

image

9 A CHI COMUNICHIAMO I TUOI DATI

TORNA ALL’INDICE



I tuoi dati personali sono conosciuti e trattati da dipendenti e collaboratori delle società del GELSS e degli Editori Distribuiti (se il prodotto o servizio attivato lo richiede) elencati al paragrafo 2.3. Tali soggetti, opereranno in qualità di autorizzati al trattamento e in tal senso istruiti da parte dei rispettivi Titolari.


I tuoi dati potranno essere comunicati a terzi (es. Società/Studi professionali) che prestano attività di assistenza e/o consulenza alle società del GELSS quando:


Sul punto si precisa che si considerano terzi gli enti che ci forniscono un servizio o che agiscono come nostri rappresentanti, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, subappaltatori (compresi i loro rappresentanti), consulenti professionali, fornitori IT, fornitori di database, specialisti di backup e Disaster recovery, fornitori di e-mail e altri fornitori di servizi necessari per far funzionare o migliorare i nostri prodotti e servizi. I nostri fornitori e prestatori di servizi saranno tenuti a rispettare i nostri standard in materia di trattamento dei dati e di sicurezza. I dati che comunichiamo, compresi i tuoi dati personali, saranno forniti solo in relazione e per quanto strettamente necessario allo svolgimento della loro funzione. Non sarà consentito loro di utilizzare i tuoi dati personali per scopi diversi da quelli indicati nella presente informativa.


I tuoi dati personali potranno essere conosciuti e trattati da forze di polizia o dall'autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti, oppure nel caso in cui (1) vi siano fondate ragioni per ritenere che la comunicazione di tali dati sia ragionevolmente necessaria per investigare;

(2) prevenire o assumere iniziative relative a sospette attività illecite o assistere le autorità statali di controllo e di vigilanza;(3) in caso di reclamo legale, qualora richiesto, i dati potranno essere trasferiti per difenderci da tale reclamo, (4) per garantire la sicurezza dei nostri utenti, clienti e dei terzi, e (5) per proteggere i nostri diritti e proprietà e i diritti e proprietà dei nostri clienti e di terzi.

TORNA ALL’INDICE



image

10 TRASFERIMENTI EXTRA UE

I servizî Web offerti dalle società del GELSS si basano su sistemi Cloud privati e pubblici con datacenter normalmente ubicati all’interno dello spazio economico europeo. Tuttavia, proprio per le caratteristiche dei

servizi cloud, i tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti verso paesi situati al di fuori dello spazio economico dell’Unione Europea (SEE). In tali casi, faremo in modo di garantirti tutele appropriate in conformità con le prescrizioni del GDPR (artt. 44-50). Tuttavia, dal momento che Internet ѐ di per sé un ambito pubblico, il suo utilizzo implica la trasmissione di dati in contesti che esulano dal controllo e dalle responsabilità delle società del Gruppo Editoriale. Tali trasferimenti, effettuati principalmente per ragioni tecniche legate all’utilizzo di specifici protocolli o servizi, possono avvenire anche a livello internazionale verso paesi terzi al di fuori dello spazio economico europeo. In particolare, questo potrebbe dipendere dalle tecnologie da te utilizzate per accedere ai nostri servizi.

Per avere maggiori informazioni sulle misure di sicurezza implementate nel caso di trasferimenti di dati fuori SEE, puoi contattarci mediante le informazioni che ti abbiamo fornito al paragrafo 2 (Titolari del Trattamento)


image

11 DIRITTI DELL'UTENTE

TORNA ALL’INDICE


In qualità di soggetto interessato, in conformità alla legge applicabile e in relazione ai tuoi dati personali poi esercitare i seguenti diritti nei confronti di e contro ciascun titolare del trattamento del Gruppo Editoriale:


  1. Diritto di accesso ai dati personali. Hai il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso, da parte nostra, un trattamento di dati personali che ti riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali trattati. Hai il diritto di ottenere una copia dei dati oggetto del trattamento. Tale diritto è applicabile solo se non porta a ledere i diritti e le libertà altrui. Sul punto si precisa che nel caso di una tua richiesta di ulteriori copie, ti potrà essere da noi addebitato un contributo spese basato sui nostri costi amministrativi.


  2. Diritto di rettificare, cancellare o limitare il trattamento dei dati personali. Se desideri rettificare, cancellare o limitare il trattamento dei tuoi dati personali, ti invitiamo a contattarci mediante le informazioni che ti abbiamo fornito nella sezione 1. È tua responsabilità assicurarti di fornire dati veritieri, accurati, completi e di mantenerli aggiornati.


  3. Diritto di revocare il consenso. Se ci hai fornito il consenso al trattamento dei tuoi dati, puoi revocarlo in qualsiasi momento


  4. Diritto alla portabilità dei dati. Se il trattamento si basa sul tuo consenso o contratto ed è effettuato con mezzi elettronici, tu hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano a noi forniti e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra


  5. Diritto di opposizione. In quanto Utente hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze. Ad esempio, puoi beneficiare di tale diritto se il trattamento si fonda su nostri interessi legittimi (o su quelli di terzi). Ti è possibile contestare la fondatezza dei nostri interessi legittimi, tuttavia, potremmo avere il diritto di continuare a trattare tali dati personali sulla base dei nostri interessi legittimi o quando ciò sia rilevante in relazione ad azioni legali, oppure i dati siano necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Hai inoltre il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.


  6. Diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato. ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla tua persona. Il diritto non si applica qualora il trattamento sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra te e una società del GELSS o tu abbia manifestato a

    tali società il tuo esplicito consenso. I questi casi hai il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la tua opinione e di contestare la decisione.


  7. Risarcimento. Ti ricordiamo inoltre che chiunque subisca un danno materiale o immateriale causato da una violazione del Regolamento (UE) 2016/679, ha il diritto di ottenere il risarcimento del danno dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento.


  8. Diritto di proporre reclamo all’'autorità di controllo. Ti segnaliamo che hai il diritto di proporre reclamo dinnanzi all’autorità amministrativa indipendente competente nello Stato Membro dell’Unione Europea dove risiedi abitualmente, dove lavori, ovvero dove si è verificata un’asserita violazione della legge sulla protezione dei tuoi dati personali. Nel territorio italiano puoi presentare un reclamo all’ Autorità di controllo “Garante per la protezione dei dati personali”. Tuttavia, se preferisci, nel caso di violazioni contestate ai nostri Editori Distribuiti francesi puoi scegliere di rivolgerti alla “Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés”


image GPDP


image CNIL

Garante per la Protezione dei Dati Personali

Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés

Centralino: Indirizzo e-mail: Indirizzo PEC:

Sito Web:

+39 06.696771

garante@gpdp.it protocollo@pec.gpdp.it https://www.garanteprivacy.it

https://www.cnil.fr/fr/vous-souhaitez-contacter-la-cnil Centralino: +33 (0)1.53.73.22.22

Fax: +33 (0)1.53.73.22.00

Sito Web: www.cnil.fr


TORNA ALL’INDICE




image

12 COME ESERCITARE I TUOI DIRITTI

Se possiedi un Account, puoi accedere direttamente ai tuoi dati personali al fine di ottenerne una copia, nonché correggere, modificare o eliminare i dati inesatti. Hai anche la possibilità di richiedere la chiusura del tuo Account in qualsiasi momento inviando una richiesta a privacy@gruppolascuolasei.it


Se ricevi delle comunicazioni commerciali o ti sei iscritto ad un nostro canale di informazione mediante il servizio di newsletter, puoi revocare in qualunque momento il tuo consenso cliccando sull’apposito link in fondo ad ogni nostra comunicazione.


In qualità di soggetto interessato, puoi esercitare i tuoi diritti mediante le informazioni indicate al Paragrafo 2 facendoci prevenire la tua istanza mediante apposita comunicazione via PEC, posta elettronica tradizionale, o mediante raccomandata.

Il canale di comunicazione da te scelto verrà da noi utilizzato anche per il riscontro (positivo o negativo).


Qualora tu non fossi già identificato nel contesto in cui avviene la richiesta (es. non sei un Utente autenticato su di un nostro servizio WEB), ti richiederemo, qualunque sia la modalità con cui l’istanza venga presentata, di allegare o fornire anche in altro modo un documento che permetta il tuo riconoscimento.


Nel caso in cui la tua istanza venga presentata per tramite di terzi (a vario titolo a te vincolati), è necessario accompagnarla con una specifica delega scritta o con altro documento attestante gli eventuali poteri di rappresentanza.

Le comunicazioni ed azioni di riscontro intraprese ai sensi degli artt. da 15 a 21 del GDPR sono gratuite.

Tuttavia, qualora a seguito dell'esito della verifica da te richiesta in qualità di soggetto interessato, non risulti confermata presso le società del GELSS l'esistenza, anche passata, di dati che ti riguardano, o risulti che la richiesta sia manifestatamente eccessiva e/o ripetitiva, è per noi possibile richiederti, per le sole istanze di cui agli artt. da 15 a 21 del GDPR, un contributo spese per il riscontro.


Ti informiamo che incombe sul Titolare del trattamento l'onere di dimostrare il carattere manifestamente infondato o eccessivo della tua richiesta. In ogni caso, Il contributo a te richiesto, non potrà mai eccedere i costi effettivamente sostenuti e documentabili nel caso specifico.

TORNA ALL’INDICE


    1. MODULO PER L’ESERCIZIO DEI TUOI DIRITTI



      Per esercitare i tuoi diritti verso il titolare, ti consigliamo di utilizzare il seguente modulo:


      https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1089924

      Ricordati che per consentirti l’esercizio dei diritti è necessaria, da parte nostra, la tua identificazione.



      image

      13 MODIFICHE ALLA POLICY

      Documento INF-SGDP-04 Rev. 02 è in vigore dal 14/12/2022 e sostituisce la precedente Rev. 01 del 24/01/2020.

      L’ informativa viene aggiornata periodicamente al fine di tenerti sempre informato.

      Se l’informativa viene modificata nelle sue parti fondamentali (come ad esempio le finalità, modalità, a chi comunichiamo i dati, dove li trasferiamo, ecc.) sarà nostra cura darti evidenza del cambiamento.


      TORNA ALL’INDICE



      image

      14 INFORMATIVA BREVE AI MINORI

      Questa informativa è rilasciata in forma breve ai minori con età superiore o uguale a 14 anni



      Immagine che contiene testo, clipart  Descrizione generata automaticamente


      image

      Chi siamo e perchè chiediamo i tuoi dati

      Siamo l’azienda del Gruppo Edioriale che produce il tuo libro di testo. Tratteremo i tuoi dati personali esclusivamente per consentirti di creare il tuo profilo utente (account) necessario per

      consentirti di accedere ai contenuti del libro digitale e utilizzarli in sicurezza.


      Riceverai pubblicità da noi?

      NO

      Nessuno ti manderà messaggi pubblicitari.

      Se ricevi messaggi da parte nostra avvisa immediatamente i tuoi genitori o il tuo insegnante. E’ importante che tu lo faccia perchè chi ti scrive potrebbe essere qualcuno che finge di essere noi per ingannarti.


      image


      Qualcuno controllerà di nascosto ciò che stai facendo?

      NO

      Studia sereno e in piena libertà. Noi non controlleremo mai le tue attività e non cercheremo mai di comprendere le tue abitudini. Faremo sempre tutto il possibile per impedire che altri lo facciano sfruttando le nostre tecnologie.


      image


      Cosa succede se utilizzi le nostre APP sul tuo Tablet o Smartphone?


      image

      Le nostre APP consentono semplicemente di accedere ai contenuti digitali dei libri di testo.

      Le puoi scaricare dagli store Apple e Google e installarle sul tuo dispositivo (Smartphone o Tablet),

      Per utilizzarle non dovrai fornirci nessuna informazione ma semplicemente selezionare il volume che ti interessa e inquadrare la pagina del libro con la fotocamera del tuo dispositivo ( es. smartphone). Tieni presente che le nostre APP facilitano l’accesso ai contenuti multimediali ma non sostituiscono l’intero libro digitale. Le App sono pensate e progettate per offrirti un modo rapido e semplice di consultazione dei contenuti digitali del tuo libro.

      Raccoglieremo i tuoi dati personali mentre usi le nostre APP?

      NO

      Durante l’installazione delle APP ti verrà chiesto il permesso per usare la fotocamera del Tuo dispositivo ma non temere, nessuno scatterà foto o farà riprese video. La fotocomera serve solo per il riconoscimento della pagina del libro di cui vuoi consultare i contenuti digitali. Nessuna foto,

      ripresa video o audio verrà mai scaricata, copiata o trasferita dal tuo dispositivo.

      Le App non prevedono né la registrazione né il tracciamento degli utenti. Nessuna informazione del tuo dispositivo è inviata ai nostri server.


      Comunicheremo i tuoi dati altri soggetti?

      NO

      Non comunicheremo i tuoi dati a nessuno e li proteggeremo dall’accesso di soggetti non

      autorizzati o malintenzionati.


      image


      È sicuro utilizzare i nostri servizi?

      SI

      Abbiamo chiesto ai nostri esperti di proteggere sempre i tuoi dati e faremo di tutto per evitare che tu possa correre dei rischi. Ma ricordati che internet può essere un luogo pericoloso. Se hai qualche dubbio sulla sicurezza dei tuoi dati o delle nostre applicazioni avvisa immediatamente i tuoi genitori o il tuo insegnante.


      image


      Se hai problemi puoi chiedere aiuto a qualcuno?

      SI

      In caso di difficoltà puoi contattarci direttamente utilizzando le informazioni di contatto che troverai nelle istruzioni che ti sono state fornite con il prodotto o servizio. In alternativa ti consigliamo di rivolgerti ai tuoi genitori o al tuo insegnante e di NON accettare mai aiuto da persone che non conosci. NON comunicare mai la tua password a nessuno nemmeno agli amici. Chi vuole aiutarti può trovare tutte le informazioni necessarie al paragrafo 2 dell’informativa estesa o nelle istruzioni di utilizzo del tuo prodotto o servizio. Ricordati che, in alcuni casi, puoi trovare ulteriori istruzioni o informazioni direttamente nelle aree dedicate sui nostri siti web.



      Ti sono riconosciuti dei diritti?

      SI

      Tu hai diritto di sapere se trattiamo i tuoi dati, quali dati trattiamo e perché li trattiamo. Hai il diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione. Hai inoltre il diritto di opporti ad alcuni trattamenti e di ritirare il tuo consenso al trattamento se il trattamento è basato su tale consenso.

      Puoi trovare maggiori informazioni sui tuoi diritti e su come esercitarli ai paragrafi 15 e 16 dell’ informativa estesa



      Per maggiori informazioni leggi l’informativa estesa facendoti eventualmente aiutare da un tuo genitore.


      TORNA ALL’INDICE



      image

      15 DOCUEMENTI ALLEGATI

      ALLEGATO A - Termini e definizioni


      «trattamento»: qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4.2 GDPR);


      «dato personale»: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile;


      «dati particolari»: dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, biometrici volti a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alle abitudini sessuali o all’orientamento sessuale della persona (art. 9 GDPR);


      «dati giudiziari»: dati personali relativi alle condanne penali e ai reati (art. 10 GDPR);


      «interessato»: la persona fisica identificata o identificabile a cui si riferiscono i dati personali;


      «GDPR» o «Regolamento»: il Regolamento UE 2016/679 (General Data Protection Regulation) in materia di protezione dei dati persona;


      «rischio»: scenario descrittivo di un evento e delle relative conseguenze, che sono stimate in termini di gravità e probabilità per i diritti e le libertà.


      «limitazione di trattamento»: il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento in futuro;


      «profilazione»: qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica;


      «pseudonimizzazione»: il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile;


      «archivio»: qualsiasi insieme strutturato di dati personali accessibili secondo criteri determinati, indipendentemente dal fatto che tale insieme sia centralizzato, decentralizzato o ripartito in modo funzionale o geografico;

      «titolare del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;


      «responsabile del trattamento»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento;


      «destinatario»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o un altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di dette autorità pubbliche è conforme alle norme applicabili in materia di protezione dei dati secondo le finalità del trattamento;


      «terzo»: la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che non sia l'interessato, il titolare del trattamento, il responsabile del trattamento e le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile;


      «consenso dell'interessato»: qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento;


      «violazione dei dati personali»: la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati;


      «autorità di controllo»: l'autorità pubblica indipendente istituita da uno Stato membro;

      «organizzazione internazionale»: un'organizzazione e gli organismi di diritto internazionale pubblico a essa subordinati o qualsiasi altro organismo istituito da o sulla base di un accordo tra due o più Stati.


      «FORM»: In informatica, è un termine utilizzato per riferirsi all'interfaccia di un'applicazione che consente all'Utente client di inserire e inviare al web server uno o più dati liberamente digitati dallo stesso; per descriverlo può essere utile la metafora della "scheda da compilare" per l'inserimento di dati.


      «Clickstream URL»: La Clickstream è l’analisi del flusso di navigazione degli utenti. Permette di monitorare le modalità con le quali gli utenti navigano, i processi d’acquisto, la reazione ai messaggi pubblicitari, ecc.


      «Contenuto digitale »: i dati prodotti e forniti in formato digitale;


      «Beni con elementi digitali»: qualsiasi bene mobile materiale che incorpora o è interconnesso con un contenuto digitale o un servizio digitale in modo tale che la mancanza di detto contenuto digitale o servizio digitale impedirebbe lo svolgimento delle funzioni del bene;


      «CRM»: dall’acronimo inglese di Customer Relationship Management è la nostra piattaforma di registrazione e gestione delle preferenze dei clienti /potenziali utilizzatori dei nostri servizi.


      «Cookie»: è un file di testo contenente piccole quantità di dati (riferiti alle tue scelte, impostazioni e prefereze) che un sito web scrive nel tuo dispositivo al fine di non dimenticarle e poterle rileggere durante un accesso successivo.

      TORNA ALL’INDICE

      ALLEGATO B - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità per l’erogazione della formazione


      Per erogare i corsi di formazione, le società del GELSS intendono condividere dati relativi al personale della scuola iscritto o che intende inscriversi o potenzialmente interessato ad iscriversi ai corsi di formazione (di seguito “discenti”), ai docenti che terranno il corso di formazione e al personale delle società del GELSS e gli altri soggetti esterni coinvolti nell’evento di formazione.

      Nel contesto di tali attività del trattamento le società del GELSS decidono congiuntamente, in merito alla determinazione della finalità e dei mezzi essenziali del trattamento determinando la condizione di contitolarità. Ad esempio, le società decidono congiuntamente in merito alle modalità di erogazione del corso, i docenti, il personale delle società del GELSS da coinvolgere, il tipo di corso da erogare, e alle modalità di promozione dell’evento.


      OGGETTO DEL CONTRATTO (Art. 1)

      Elenco delle attività di trattamento svolte in contitolarità:

      Finalità concordate

      Trattamenti concordati


      EROGAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE

      • Progettare e pianificare il corso di formazione;

      • Organizzare e gestire il corso di formazione;

      • Gestire le iscrizioni al corso;

      • Gestire la frequenza e il profitto dei discenti

      • Gestire gli eventuali incassi e pagamenti

      • Rilasciare gli attestati o certificati di partecipazione e/o profitto;

      • Consentire l’accesso alle aule fisiche o virtuali

      • Creare e gestire il profilo utente dei docenti e dei discenti in aula virtuale

      • Condividere i contenuti del materiale didattico

      • Selezionare i docenti e curarne il rapporto;

      • Promuovere il corso di formazione;

      • Raccogliere informazioni sul gradimento;

      • Gestire il Follow-Up attività di marketing;

      • Garantire la sicurezza degli strumenti informatici utilizzati e degli accessi logici all’ aula virtuale;

      • Adempiere agli obblighi legali (es. segnalazione, fatturazione, ecc.)

      • Registrazione delle sessioni di formazione


      MODALITÀ DI TRATTAMENTO (Art. 3)

      1. I dati personali degli interessati (es. docenti, discenti, personale delle società del GELSS coinvolto nelle fasi organizzative e operative), saranno trattati dalle Parti esclusivamente nell’ambito dell’erogazione dei servizi di formazione e per finalità strettamente necessarie, in conformità a qualsivoglia legge vigente in materia e non saranno sottoposti dalle parti a trattamenti ulteriori secondo modalità incompatibili con gli scopi suddetti.

      2. Qualunque ulteriore Trattamento di tali dati personali, svolto dalle società del GELSS non ricade nell’ambito di applicazione del presente accordo.

      3. Le parti concordano le seguenti modalità di trattamento:

        • Obiettivi della formazione;

        • Categorie di dati personali necessari e funzionali all’ erogazione del servizio di formazione;

        • Categorie di soggetti interessati coinvolti nelle attività di trattamento (destinatari della formazione, docenti, utenti);

        • Selezione del docente e gestione dei rapporti contrattuali ed economici;

        • Autorizzazioni e istruzioni ai soggetti autorizzati ad accedere ai dati degli interessati;

        • Durata del trattamento e della successiva conservazione dei dati;

        • Piattaforme software per l’erogazione della Formazione;

        • Istruzioni operative agli agenti che operano in qualità di Responsabili del Trattamento negli eventi di formazione organizzati dal GELSS o nell’utilizzo della piattaforma dedicata;

        • Modalità di gestione della conformità dei trattamenti al GDPR e gestione centralizzata della trasparenza e dell’esercizio dei diritti (sistema di gestione SGDP).

      4. I dati personali potranno essere trattati su supporto cartaceo o digitale, in base alle attività svolte, a patto che gli strumenti siano opportunamente individuati, inventariati e dotati di adeguate misure di sicurezza ai sensi dell’art. 32 del GDPR ed il loro utilizzo da parte di eventuali soggetti autorizzati, sia opportunamente disciplinato.

      5. Le Parti utilizzeranno i rispettivi sistemi informatici impegnandosi ad adottare misure idonee ad evitare la perdita, la cancellazione, la distruzione anche accidentale dei dati personali ed ogni altro rischio connesso al trattamento di dati personali al fine di garantire sempre una adeguata tutela dei diritti e le libertà dei soggetti interessati.

      6. Il dipartimento DIGITAL di La Scuola S.p.A. è responsabile della sicurezza delle piattaforme utilizzate per l’erogazione della formazione in modalità VIRTUALE ed E-LEARNING.

      7. Ogni Parte si impegna a rispettare le politiche di sicurezza condivise e ad operare in conformità al proprio codice etico.

      8. Le modalità di comunicazione dei dati personali tra le Parti sono concordate in funzione delle specifiche esigenze.

TRASPARENZA (Art. 4)

  1. Le Parti, tenendo conto delle modalità di erogazione del corso, si impegnano ad informare gli interessati dell’esistenza di qualsivoglia trattamento necessario all’esecuzione del corso di formazione, e a metterli al corrente di quali dati vengono raccolti (direttamente o presso altre fonti), delle finalità delle operazioni di trattamento previste o effettuate con tali dati, attualmente o in futuro. Per garantire la trasparenza le società del GRUPPO EDITORIALE LA SCUOLA SEI riconoscono anche singolarmente all’interessato il diritto di accedere ai propri dati personali.

  2. La Scuola Editrice S.p.a. è responsabile di redigere le informative del Titolare del Trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR per i trattamenti oggetto del presente accordo e di integrare nelle medesime i termini principali del presente accordo.

  3. Nel predisporre la suddetta informativa, La Scuola Editrice S.p.a. fornisce un punto unico di contatto all’interessato mediante l’indirizzo e-mail privacy@lascuolasei.it e fornisce le informazioni di contatto del Responsabile Protezione Dati dpo@lascuolasei.it

  4. La società del GRUPPO EDITORIALE LA SCUOLA SEI che effettua la raccolta dei dati personali è responsabile di rilasciare all’interessato l’informativa del Titolare del Trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR.

  5. Le parti garantiscono all’interessato di poter esercitare liberamente i suoi diritti, in qualità di soggetto interessato, nei confronti di ogni singola parte o nei confronti di tutte .Le parti si impegnano a notificarsi reciprocamente, senza ingiustificato ritardo e comunque entro cinque (5) giorni lavorativi, l’eventuale ricezione di una richiesta proveniente da un soggetto interessato ai sensi di qualsivoglia Legge in materia, comprese le richieste per l’esercizio dei diritti di cui al Capo III del Regolamento, fornendo altresì i dettagli completi riguardanti tale richiesta.

TORNA ALL’INDICE


ALLEGATO C - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità per l’erogazione dei servizi digitali


Per erogare i contenuti digitali collegati ai loro prodotti, gestire il sito web istituzionale e fornire servizi attraverso un'unica piattaforma WEB legata al brand Gruppo Editoriale la Scuola Sei, (es. servizi di formazione attraverso un'unica piattaforma definita “Accademy”) , le società del GELSS intendono condividere i dati degli utenti utilizzatori e nel contesto di tali attività del trattamento, le società del GELSS decidono congiuntamente, in merito alla determinazione della finalità e dei mezzi essenziali del trattamento determinando la condizione di contitolarità. Ad esempio, le società decidono congiuntamente in merito alle modalità di registrazione degli utenti alla piattaforma e alla sicurezza della stessa.


OGGETTO DEL CONTRATTO (Art. 1)

Elenco delle attività di trattamento svolte in contitolarità:

Finalità concordate

Trattamenti concordati


Erogare i servizi ed i contenuti digitali attraverso un unico portale sotto il marchio comune (Brand) "Gruppo Editoriale la Scuola Sei "

Erogazione dei contenuti e dei servizi digitali

  • Consentire la navigazione libera degli utenti sui siti istituzionali (es. https://lascuolasei.it ; https://www.capitello.it

  • Consentire la registrazione degli utenti ai servizi o ai contenuti digitali;

  • Gestire l’erogazione dei servizi di formazione attraverso un'unica piattaforma c.d. “Accademy”

  • Fornire le informative privacy e la documentazione di conformità;

  • Garantire l’integrazione con il servizio Zaino Digitale

  • Garantire l’integrazione con i contenuti digitali e i servizi di eventuali Editori Distribuiti (es. Hachette Groupe Hatler International)

    Garantire la sicurezza dei contenuti e dei servizi digitali

  • Lottare contro gli abusi ed il ripudio

  • Garantire la sicurezza dei contenuti, dei servizi digitali e delle relative piattaforme di erogazione;

  • Gestire i rapporti con i partner digitali ed i fornitori di servizi

Adempiere agli obblighi legali


MODALITÀ DI TRATTAMENTO (Art. 3)

  1. I dati personali degli interessati saranno trattati dalle società del GELSS esclusivamente per finalità di promozione di prodotti e servizi in conformità a qualsivoglia legge vigente in materia e non saranno sottoposti dalle parti a trattamenti ulteriori secondo modalità incompatibili con tale scopo.

  2. Qualunque ulteriore Trattamento di tali dati personali, svolto dalle società del GELSS non ricade nell’ambito di applicazione del presente accordo.

  3. Le parti concordano le seguenti modalità di trattamento:

  4. Le società del GELSS stipulano il presente accordo di contitolarità ai sensi dell’art. 26 del GDPR per la disciplina dell’ erogazione dei contenuti e dei servizi digitali.

  5. I dati personali potranno essere trattati su supporto cartaceo o digitale, in base alle attività svolte, a patto che gli strumenti siano opportunamente individuati, inventariati e dotati di adeguate misure di sicurezza ai sensi dell’art. 32 del GDPR ed il loro utilizzo da parte di eventuali soggetti autorizzati, sia opportunamente disciplinato.

  6. Le società del GELSS utilizzano i rispettivi sistemi informatici impegnandosi ad adottare misure idonee ad evitare la perdita, la cancellazione, la distruzione anche accidentale dei dati personali ed ogni altro rischio connesso al trattamento di dati personali al fine di garantire sempre una adeguata tutela dei diritti e le libertà dei soggetti interessati;

  7. Il dipartimento DIGITAL di La Scuola S.p.A. è responsabile della sicurezza delle piattaforme software e delle banche dati utilizzate l’erogazione dei contenuti e dei servizi digitali.

  8. Ogni parte si impegna a rispettare le politiche di sicurezza condivise e ad operare in conformità al proprio codice etico.

  9. Le parti si impegnano ad annotare il trattamento nei rispettivi registri ai sensi dell’art. 30 del GDPR riportando la seguente la descrizione: “EROGAZIONE DEI CONTENUTI E DEI SERVIZI DIGITALI” e indicando la sussistenza di questo accordo di contitolarità ed i relativi riferimenti.

  10. Le modalità di comunicazione dei dati personali tra le Parti sono concordate in funzione delle specifiche esigenze.


TRASPARENZA (Art.4)


  1. Le società del GELSS si impegnano ad informare gli interessati dell’esistenza di qualsivoglia trattamento di Promozione, e a metterli al corrente di quali dati vengono raccolti (direttamente o presso altre fonti), delle finalità delle operazioni di trattamento previste o effettuate con tali dati, attualmente o in futuro. Per garantire la trasparenza le società del GELSS garantiscono anche singolarmente all’interessato il diritto di accedere ai propri dati personali.

  2. La società La Scuola Editrice S.p.a. è responsabile di redigere le informative ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR per i trattamenti oggetto del presente accordo e di integrare nelle medesime i termini principali del presente accordo.


  3. Nel predisporre la suddetta informativa, La Scuola Editrice S.p.a. fornisce un punto unico di contatto all’interessato mediante l’indirizzo e-mail privacy@gruppolascuolasei.it e fornisce le informazioni di contatto del Responsabile Protezione Dati dpo@lascuola.it

  4. La società del GELSS che effettua la raccolta dei dati personali è responsabile di rilasciare all’interessato l’informativa del Titolare del Trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR.

  5. Le parti garantiscono all’interessato di poter esercitare liberamente i suoi diritti, in qualità di soggetto interessato, nei confronti di ogni singola parte o nei confronti di tutte.

  6. Le parti si impegnano a notificarsi reciprocamente, senza ingiustificato ritardo e comunque entro cinque (5) giorni lavorativi, l’eventuale ricezione di una richiesta proveniente da un soggetto interessato ai sensi di qualsivoglia Legge in materia, comprese le richieste per l’esercizio dei diritti di cui al Capo III del Regolamento, fornendo altresì i dettagli completi riguardanti tale richiesta.


TORNA ALL’INDICE


ALLEGATO D - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità per la promozione di attività, prodotti e servizi.


Per promuovere i loro prodotti e servizi, le società del GELSS intendono condividere i rispettivi dati, degli agenti, della clientela esistente e potenziale ed effettuare in modo congiunto la raccolta di nuovi soggetti verso cui o attraverso i quali promuovere prodotti e servizi e che nel contesto di tali attività del trattamento le società del GELSS decidono congiuntamente, in merito alla determinazione della finalità e dei mezzi essenziali del trattamento determinando la condizione di contitolarità. Ad esempio, le società decidono congiuntamente in merito all’elenco dei soggetti verso cui effettuare le attività di promozione, il tipo di prodotto da promuovere, il tipo di promozione da effettuare (es. campagna o evento) e alle modalità di esecuzione della promozione (es. organizzazione della campagna o dell’evento);


OGGETTO DEL CONTRATTO (Art.1)

Elenco delle attività di trattamento svolte in contitolarità:

Finalità concordate

Trattamenti concordati

Promuovere prodotti e servizi sotto un unico marchio comune (Brand) "Gruppo Editoriale la Scuola Sei "

Gestione delle attività di promozione

  • Pianificare la promozione e la comunicazione del Brand;

  • Organizzare e gestire le campagne promozionali;

  • Gestire l’invio delle comunicazioni commerciali;

  • Svolgere attività di soft spam - Inviare comunicazioni commerciali ai sensi dell’art. 130 comma 4 del

D. Lgs. 196/2003



image

Gestione del Follow-up

Pianificare e gestire il Follow-up delle operazioni di marketing;

MODALITÀ DI TRATTAMENTO (Art. 3)

  1. I dati personali degli interessati saranno trattati dalle società del GELSS esclusivamente per finalità di promozione di prodotti e servizi in conformità a qualsivoglia legge vigente in materia e non saranno sottoposti dalle parti a trattamenti ulteriori secondo modalità incompatibili con tale scopo.

  2. Qualunque ulteriore Trattamento di tali dati personali, svolto dalle società del GELSS non ricade nell’ambito di applicazione del presente accordo.

  3. Le parti concordano le seguenti modalità di trattamento:

  4. I dati personali potranno essere trattati su supporto cartaceo o digitale, in base alle attività svolte, a patto che gli strumenti siano opportunamente individuati, inventariati e dotati di adeguate misure di sicurezza ai sensi dell’art. 32 del GDPR ed il loro utilizzo da parte di eventuali soggetti autorizzati, sia opportunamente disciplinato.

  5. Le società del GELSS utilizzano i rispettivi sistemi informatici impegnandosi ad adottare misure idonee ad evitare la perdita, la cancellazione, la distruzione anche accidentale dei dati personali ed ogni altro rischio connesso al trattamento di dati personali al fine di garantire sempre una adeguata tutela dei diritti e le libertà dei soggetti interessati;

  6. Il dipartimento DIGITAL di La Scuola S.p.A. è responsabile della sicurezza delle piattaforme software e delle banche dati utilizzate per la gestione dei contatti (CRM) e l’invio (mail sender) delle comunicazioni commerciali.

  7. Ogni Parte si impegna a rispettare le politiche di sicurezza condivise e ad operare in conformità al proprio codice etico;

  8. Le parti si impegnano ad annotare il trattamento nei rispettivi registri ai sensi dell’art. 30 del GDPR riportando la seguente la descrizione: “PROMOZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI SOTTO UN UNICO BRAND” e indicando la sussistenza di questo accordo di contitolarità ed i relativi riferimenti.

  9. Le modalità di comunicazione dei dati personali tra le Parti sono concordate in funzione delle specifiche esigenze.


TRASPARENZA (Art. 4)

  1. Le società del GELSS si impegnano ad informare gli interessati dell’esistenza di qualsivoglia trattamento di Promozione, e a metterli al corrente di quali dati vengono raccolti (direttamente o presso altre fonti), delle finalità delle operazioni di trattamento previste o effettuate con tali dati, attualmente o in futuro. Per garantire la trasparenza le società del GELSS garantiscono anche singolarmente all’interessato il diritto di accedere ai propri dati personali.

  2. La società La Scuola Editrice S.p.a. è responsabile di redigere le informative ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR per i trattamenti oggetto del presente accordo e di integrare nelle medesime i termini principali del presente accordo.

  3. Nel predisporre la suddetta informativa, La Scuola Editrice S.p.a. fornisce un punto unico di contatto all’interessato mediante l’indirizzo e-mail privacy@gruppolascuolasei.it e fornisce le informazioni di contatto del Responsabile Protezione Dati dpo@lascuola.it

  4. La società del GELSS che effettua la raccolta dei dati personali è responsabile di rilasciare all’interessato l’informativa del Titolare del Trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR.

  5. Le parti garantiscono all’interessato di poter esercitare liberamente i suoi diritti, in qualità di soggetto interessato, nei confronti di ogni singola parte o nei confronti di tutte.

  6. Le parti si impegnano a notificarsi reciprocamente, senza ingiustificato ritardo e comunque entro cinque (5) giorni lavorativi, l’eventuale ricezione di una richiesta proveniente da un soggetto interessato ai sensi di qualsivoglia Legge in materia, comprese le richieste per l’esercizio dei diritti di cui al Capo III del Regolamento, fornendo altresì i dettagli completi riguardanti tale richiesta.


TORNA ALL’INDICE


ALLEGATO E - Elementi essenziali dell’ accordo di contitolarità con gli editori distribuiti


ACCORDO 1 - Hachette Groupe Hatier International (GHI)


Il presente accordo di contitolarità è concluso tra:

La Scuola S.p.A. e Hachette Groupe Hatier International (GHI)

di seguito, individualmente la "Parte" e congiuntamente le “Parti"


OGGETTO DELL’ACCORDO

le Parti concordano di essere Contitolari del trattamento relativamente a tutti gli aspetti inerenti:


  1. Regolare offerta e vendita di prodotti e servizi a marchio Hachette o La Scuola, gratuiti e a pagamento;

  2. Verifica della correttezza e della completezza delle informazioni fornite dal soggetto interessato al momento della registrazione ai servizi inerenti i contenuti digitali;

  3. Esecuzione di tutti gli obblighi contrattuali e legali connessi e derivanti dall'accordo di distribuzione, di prodotti e servizi a marchio Hachette o La Scuola, gratuiti e a pagamento;

  4. Difesa in giudizio o per qualsiasi controversia legale., in conseguenza ad abusi o comportamenti illeciti esercitati dal soggetto interessato durante l'utilizzo dei servizi connessi;

  5. Fornire riscontro ad eventuali richieste pervenute tramite call center;

  6. Per finalità promozionali con modalità tradizionali e automatizzate, rilevazione del grado di soddisfazione e ricerche di mercato, previo esplicito consenso del soggetto interessato nei confronti dei contitolari.


DEFINIZIONE DELLE RISPETTIVE FUNZIONI E RESPONSABILITA

  1. Le Parti provvedono a Fornite agli interessati le informazioni previste per il trattamento dei dati personali (Art. 13, 14 GDPR);

  2. Le Parti si occupano della raccolta del consenso libero ed informato dei dati degli interessati, garantendone il pieno rispetto delle prescrizioni del GDPR in materia;

  3. Le parti provvedono al trattamento dei dati personali effettuato con l’ausilio di strumenti informatici, assicurando i necessari adempimenti alla normativa in materia di protezione di dati personali ed in particolare garantendo I' adozione delle idonee misure di sicurezza tecnologiche, organizzative e fisiche a tutela dei dati e dei sistemi;

  4. Le Parti garantiscono l'affidabilità di qualsiasi dipendente che accede ai Dati Personali di cui al presente accordo ed assicura, inoltre, che gli stessi abbiano ricevuto adeguata formazione con riferimento alla protezione e gestione dei Dati Personali, e che siano vincolati al rispetto di obblighi .di .riservatezza non meno onerosi di quelli previsti nel presente Accordo relativamente al Trattamento dei Dati Personali;

  5. Le Parti, ciascuna per il proprio ambito di competenza segnalano vicendevolmente le misure che ritengono opportune per affrontare i rischi, includendo le garanzie, le misure di sicurezza e i meccanismi per garantire la protezione dei dati personali e dimostrare la conformità al Regolamento, tenuto conto dei diritti e degli interessi legittimi degli interessati e delle altre persone in questione;


ESERCIZIO DEIDIRITTI DEGLI INTERESSATI E RISARCIMENTO DEL DANNO

Le Parti dispongono che:

  1. Rispondono, per le violazioni delle prescrizioni del GDPR, nel momento e nella misura in cui tali violazioni siano a loro riconducibili secondo il concetto di accountability e rispondono secondo l'istituto della responsabilità solidale, al fine di garantire il risarcimento effettivo dell'interessato;

  2. I soggetti interessati possono esercitare i diritti previsti dal Regolamento EU, per le finalità di cui al presente accordo, con richiesta che potrà essere rivolta alle Parti Contitolari, con cui questi ultimi hanno diretto rapporto;

  3. Le Parti comunicano vicendevolmente, senza ingiustificato ritardo, l'avvenuto esercizio dei diritti da parte dei soggetti interessati di cui al presente accordo.

DURATA

Il presente Accordo decorre dalla data della sua sottoscrizione e rimarrà in vigore ed effetto fino alla scadenza del rapporto di collaborazione stipulato tra le parti.

TORNA ALL’INDICE

ALLEGATO F - Elenco degli editori distribuiti contitolari del trattamento


Solo per i prodotti o servizi dell’editore distribuito


EDC1




image

Hachette Groupe Hatler International (GHI)

e Hachette FLE (dipartimento di Hachette Livre) 58, rue Jean Bleuzen - 92170 Vanves (France)

e- mail: infoprofs-hachette@hachette-livre-intl.com Tel. +33 143923000 – sito web: www.hachettefle.com Come contattare il Data Protection Officer (DPO): Puoi scrivere al seguente indirizzo:

Hachette FLE, all'attenzione del Data Protection Officer o DPO

58, rue Jean Bleuzen 92170 Vanves.

image


TORNA ALL’INDICE


Fine Documento