Guarda e rispondi

    Legenda

    Jacques-Louis David ha rappresentato ogni elemento con una nitidezza molto diversa da quella, sciolta e dinamica, degli artisti barocchi.

    Gli elementi sono collocati nel riquadro con grande equilibrio compositivo, valorizzati dal fondo scuro.

    L’opera è solenne e l’uso della luce valorizza la perfezione anatomica della figura: l’artista studia il soggetto principale dal vero e con attenzione, recandosi sulla scena del delitto per realizzare i disegni preparatori.

    Descrizione

    Nella parte bassa dell’immagine vediamo un uomo riverso sul bordo della vasca, con una ferita nel petto. È morto mentre
    faceva il bagno e, al tempo stesso, scriveva una lettera.
    Su una cassetta di legno si vedono penna, calamaio e un assegno con un biglietto. Sul pavimento si scorge, in ombra, il
    coltello insanguinato.
    Come si capisce dalla frase incisa sulla cassetta, il dipinto è dedicato a Marat, uno dei capi della Rivoluzione francese,
    morto assassinato da una nobildonna nel 1793.

    Note

    Marat assassinato

    1/1