Guarda e rispondi
Che cosa erano le sarisse?
A che cosa servivano?
Di quante file era composta la falange?
Legenda
I soldati delle prime cinque file puntavano le sarisse in avanti, in modo che tutte le punte superassero la prima fila. In questo modo i Macedoni riuscivano a tenere i nemici a distanza e risparmiavano le forze, stancando gli avversari.
I soldati delle file retrostanti tenevano le lunghe lance sollevate in alto obliquamente e verticalmente, proteggendosi dalle frecce e dai giavellotti provenienti dagli schieramenti avversari.
Descrizione
Lo schieramento della falange era disposto su 16 file, che formavano un blocco compatto. Ogni soldato era dotato di una lunghissima lancia, lasarissa, di circa 5-7 metri.