Guarda e rispondi
Quando fu costruito il faro?
Che cosa c'era sulla sua sommità?
Come funzionava il sistema per riflettere la luce?
Legenda
Dalle fonti si ricava che il lavoro fu finanziato e dedicato agli dei da Sostrato di Cnido, ricco uomo di corte e diplomatico. Sulla sommità della torre, alta 135 metri, veniva acceso un grande fuoco.
Più che dalla potenza della fiamma, la luminosità del faro doveva essere data dall'efficacia del sistema che rifletteva la luce: anche quella del sole, dato che il fano non era usato solo di notte, ma anche di giorno per segnalazioni (di notte, del resto, di norma non si navigava). Il riflesso doveva essere assicurato da una superficie, forse ricurva, di metallo lucido, probabilmente bronzo.
Descrizione
I lavori per la costruzione del faro di Alessandria, l'ultima in ordine di tempo delle sette meraviglie del mondo antico, furono avviati da Tolomeo I Soter (305-282 a.C.) e furono completati da Tolomeo II Filadelfo (284-246 a.C.).