Guarda e rispondi
A quando risale questa famosa scultura?
Che cosa simboleggia?
Quando furono aggiunti i due gemelli?
Legenda
Si riteneva che la scultura fosse stata realizzata da artigiani del V secolo a.C., ma studi più recenti la attribuiscono all'epoca medievale, mentre i gemelli furono aggiunti nel Quattrocento.
Il tema della bestia che allatta si trova in tanti miti. La Lupa però esprime anche il carattere della romanità: una città aggressiva ma, fin dalle origini, pronta all'accoglienza.
Descrizione
La Lupa Capitolina che allatta Romolo e remo è una famosa scultura in bronzo, ma in realtà non risale ai tempi della fondazione della città.