Guarda e rispondi

  1. Quanto pesava e che cosa riproduceva un'asse?

  2. Quando venne emessa?

  3. Da che cosa deriva la parola pecunia?

Legenda

L'asse di bronzo può essere considerata la prima vera moneta di Roma. La sua emissione continuò per tutta la Repubblica fino alla metà del I secolo a.C.

Prima dell'introduzione della moneta, un mezzo di scambio diffuso fu il bestiame: i pagamenti cioè avvenivano con lo scambio di animali. Non a caso il termine latino pecunia, che significa "denaro", deriva da pecus (gregge).

Descrizione

Questo mostrato è un asse di bronzo. L'asse pesava circa 273 grammi e per questo era chiamato aes grave, cioè bronzo pesante. La serie più diffusa di questa moneta era detta "della prua" perchè recava sul rovescio una pura di nave.

Note

La moneta romana

1/1