Guarda e rispondi

  1. Che cos'era il ninfeo?

  2. Quali caratteristiche aveva lo stadio?

  3. Dove di allenavano gli atleti?

Legenda

Era il tempio dedicato a Era, sposa di Zeus e madre degli dei. Costruito intorno al VII secolo a.C. in stile dorico, aveva in origine colonne in legno che vennero sostituite in seguito da quelle in pietra. Le colonne rimaste costituiscono oggi un fondamentale documento per lo studio dello sviluppo del capitello dorico. All'interno del tempo è stato scoperto il gruppo statuario di Ermete con Dioniso fanciullo.

Questa fontana monumentale portava al santuario l'acqua di una sorgente esterna. Erode Attico donò la fontana nel II secolo a.C.

Questi edifici erano edicole, cioè piccoli templi, che accoglievano i doni votivi. Furono costruite nei secoli VI-V a.C. da dodici città, a testimonianza del carattere panellenico del santuario.

Lo stadio si estendeva da ovest ad est per 132 metri e mantenne sempre il suo aspetto originario. Non esistevano gradinate per gli spettatori, ma solo piani inclinati in terra battuta. Lungo il corso del fiume Alfeo era sistemato l'ippodromo lungo 770 metri.

Il tempio di Zeus fu costruito tra il 468 e il 456 a.C. dall'architetto Libone di Elide. Caratterizzato dallo stile dorico il tempio aveva una cella nel proprio centro che sembrava quasi difesa dalle colonne massicce che la circondavano.

Gli impianti sportivi erano semplici: una palestra e un ginnasio erano i luoghi degli allenamenti, che gli atleti dovevano seguire per un mese prima dei giochi.

Ecco la statua di Zeus all'interno del tempio. Al chiuso, la sua grandezza doveva risaltare ancora di più, generando quel senso di potenza e stupore che Fidia aveva immaginato dovesse inevitabilmente provocare la vista del padre degli dei.

Descrizione

Nel tempio greco i fedeli non entravano; tutti i sacrifici si svolgevano all'esterno, su altari costruiti di fronte all'ingresso. All'interno, dove solo i sacerdoti e le sacerdotesse potevano andare, c'era la cella riservata alla statua della divinità.

Note

Olimpia e la statua di Zeus

1/1