Guarda e rispondi

  1. Il tesoro di Priamo è autentico?

  2. Perchè Schliemann fu multato dal governo turco?

  3. Quali sono le caratteristiche della maschera di Agamennone?

Legenda

Pare ormai che Schliemann, per "arricchire" il tesoro, abbia messo insieme pezzi sparsi, provenienti da almeno una ventina di luoghi diversi.

La moglie di Schliemann  è qui fotografata mentre indossa alcuni gioielli del "tesoro di Priamo". La signora Schilemann partecipava attivamente al lavoro del marito, comandando spesso squadra di sterratori.

Multato dal governo turco per esportazione illegale di opere d'arte, Schliemann pagò una multa assai superiore alla cifra richiesta per assicurarsi la proprietà di quanto aveva trovato, poi, donò la collezione al governo tedesco.

Questa maschera d'oro rinvenuta da Schliemann negli scavi di Micene ed attribuita ad Agamennone, è stata ottenuta lavorando a sbalzo una sottile lamina di metallo, appoggiata sul viso del defunto.

Descrizione

Questi monili sono solo alcuni di quelli che vennero attribuiti al ricco tesoro di Primo. All'epoca della scoperta, pochi dubitarono della sua autenticità, incantati dalla bellezza della fattura.

Note

I tesori scoperti da Schliemann

1/1