Guarda e rispondi
Qual era il compito degli àuguri?
Che cos'è la divinazione?
Che cosa significava "sacrificare"?
Legenda
Al collegio sacerdotale degli àuguri spettava il compito di interpretare la volontà divina osservando i segni del cielo (lampi, tuoni, ecc.), mentre agli aruspici era riservato il compito di esaminare le interiora degli animali.
Prima dell'esame delle interiora da parte degli aruspici, gli animali erano condotti in processione, accompagnati da musici e danzatori.
Gli animali venivano "sacrificati", cioè "resi sacri", attraverso riti stabiliti dal collegio degli aruspici e infine squadrati. A seconda di come erano disposte le viscere, gli aruspici desumevano se gli dei erano favorevoli o contrari all'azione per cui era stato compiuto il sacrificio.
Questo bassorilievo, conservato al museo del Louvre, riproduce una delle caratteristiche pratiche religiose dei Romani: la divinazione. La divinazione era l'arte di prevedere il futuro sulla base degli eventi che venivano ritenuti un segno degli dei.
Descrizione
I sacerdoti avevano il compito di interpretare il volere degli dei attraverso riti e formule religiose.