Guarda e rispondi
Qual è la forma prevalente nelle terramare rinvenute?
A quale tipo di società facevano riferimento?
Qual era lo scopo principale della disposizione sul territorio dei villaggi?
Legenda
Le terremare erano probabilmente l'espressione di una società di tipo tribale. Fra di loro sembra evidente l'esistenza di veri e propri rapporti politici, dimostrati da scambi reciproci e dallo stesso tipo di occupazione del territorio: i villaggi, infatti sono disposti in modo da consentire il governo e il controllo dei corsi d'acqua.
Le terremare erano antichi villaggi dell'età del bronzo (ca. 1650-1150 a.C.) tipiche dell'area padana, espressione dell'attività commerciale del tempo.
Descrizione
Nelle terremare rinvenute è costante la forma quadrangolare con strutture di recinzione costituite da un terrapieno e da un fossato.