open_in_new

check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
Guarda e rispondi
Legenda
La battaglia di Canne (in Puglia, vicino a Barletta) si svolse nel 216 a.C. e fu una disastrosa sconfitta per Roma durante la seconda guerra punica: quasi tutto l’esercito romano venne massacrato dai Cartaginesi guidati da Annibale.
Nel 202 a.C. a Zama, vicino a Cartagine, Scipione e Annibale si presentarono alla resa dei conti. La battaglia fu vinta dai Romani, che sbaragliarono l’esercito avversario. Scipione fu accolto a Roma con un grande trionfo e da allora ebbe il soprannome di “Africano”. Ebbe così fine la seconda guerra punica e Roma riprese il controllo dell’intera penisola italiana.