Guarda e rispondi
Chi costruì l'ippodromo?
Quale funzione svolgeva il porto?
Che cos'è Santa Sofia?
Legenda
Costantino portò a termine la costruzione del grande Ippodromo iniziato nel 196 da Settimio Severo, sul modello del Circo Massimo; Teodosio poi lo dotò di un obelisco egizio tuttora esistente.
Il Porto era utilizzato soprattutto per l'approvvigionamento del quartiere imperiale e per le navi imperiali; il traffico commerciale si concentrava invece nei porti vicini.
Il Palazzo Imperiale occupava 100.000 metri quadrati: le prime costruzioni furono realizzate da Costantino; fu poi modificato dai successivi imperatori.
Il Senato si riuniva in una basilica pagana dove furono collocate le statue di Zeus e di Pallade.
Santa Sofia, è questo il capolavoro dell'arte bizantina: dedicata alla divina Sapienza (sophia in greco) questa chiesa testimoniava l'investitura divina dell'imperatore.
Descrizione
Costantinopoli era stata fondata nel 330 dall’imperatore Costantino. Sorgeva sulle rive del Bosforo nel luogo dell’antica colonia greca di Bisanzio, al centro dell’Impero e alle porte dell’Asia: una posizione eccezionale per controllare le aggressioni dei barbari ma anche gli scambi fra Oriente e Occidente.
Possenti mura la circondavano e, come Roma, sorgeva su sette colli. Il quartiere del palazzo imperiale si sviluppava lungo la costa ed era abbellito da numerosi giardini.