Guarda e rispondi
Perchè è un animale resistente?
Che cosa contiene la sua gobba?
Gli zoccoli per quali tipi di terreni sono adatti?
Legenda
La gobba del dromedario è un deposito di grasso che secondo le circostanze può trasformarsi in acqua e in nutrimento, una riserva fondamentale per il viaggio.
È dotato di olfatto e udito finissimi che possono avvertire la presenza di acqua sotterranea o di vegetazione, rendendo così un ottimo servizio al beduino
Gli zoccoli callosi e larghi consentono all'animale di camminare e correre sulle dune sabbiose senza sprofondare, così come sulle pietre aguzze senza ferirsi.
Grazie alle ciglia lunghissime che lo proteggono, può affrontare anche le temibili tempeste di sabbia del deserto.
Descrizione
Il dromedario è un animale in grado di sopportare fatiche impensabili: può portare fino a 2 quintali di peso, può percorrere fino a 40 chilometri al giorno, La sua conformazione fisica gli consente di resistere a temperature fino a 57 gradi, rimanendo senz'acqua anche per molti giorni. Durante il viaggio può cibarsi di pochi e semplici arbusti spinosi o sterpaglie che trova nel deserto. La femmina del dromedario fornisce un latte nutriente. La carne è poco usata ma è commestibile. Il pedo del cammello è utilizzato per produrre lana, la pelle conciata è utilizzata per vari usi e lo sterco disseccato serve come combustibile per accendere il fuoco negli accampamenti. è un animale che vive a lungo, anche 40-50 anni.