Guarda e rispondi

  1. Quando fu battezzato re Clodoveo?

  2. Che ruolo hanno i nobili che assistono?

  3. Chi battezzò Clodoveo?

Legenda

La colomba, simbolo dello Spirito Santo, porta l'olio santo che serve al battesimo.

I nobili alle spalle del re assistono alla scena, sottolineando il rilievo pubblico del battesimo di Clodoveo.

Il re si trova nel fonte battesimale dove gli fu impartito il sacramento la notte di Natale del 496 (secondo altre fonti, nel 498).

Il battesimo venne somministrato dal Vescovo Remigio, che ebbe un ruolo importante nella preparazione di Clodoveo alla conversione.

L'ampolla usata per ungere Clodoveo con l'olio sacro fu utilizzata per l'incoronazione dei re di Francia sino al 1825.

Descrizione

Re Clodoveo (481-511) si convertì al cattolicesimo e, grazie all’azione missionaria dei vescovi gallo-romani, anche i Franchi si convertirono con facilità al cattolicesimo.
Si trattò di una scelta molto importante perché:

  • favorì la fusione tra i Franchi e i Gallo-Romani (cioè la popolazione locale prima dell’invasione franca);
  • consentì l’alleanza con la Chiesa.

Note

La conversione di Clodoveo

1/1