Guarda e rispondi

    Legenda

    Sul carro da guerra erano disposti due o tre guerrieri armati. La struttura e le ruote del carro dovevano essere leggere per sostenere il peso e per poter correre velocemente.

    I cavalli con i rispettivi carri si muovevano affiancati a decine, a volte a centinaia lungo uno schieramento unico. Al comando si gettavano compatti sul nemico, travolgendolo.

    Descrizione

    In età preistorica il cavallo era diffuso in quasi tutti i continenti, ma veniva cacciato e mangiato. Le popolazioni dell’Asia poi impararono ad addomesticarlo e a utilizzarlo per il trasporto. Furono gli Ittiti, intorno alla metà del II millennio a.C. i primi a utilizzare il cavallo come strumento bellico collegandolo al carro da guerra.

    Note

    Il cavallo e il carro da guerra

    1/1