check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank
check_box_outline_blank

Guarda e rispondi

    Legenda

    Babilonia era la capitale dell'impero babilonese: una splendida città sulle rive dell’Eufrate, dotata di meravigliosi giardini e templi. Babilonia era protetta da lunghe mura, lungo le quali si aprivano imponenti porte di accesso riccamente decorate.

    L'impero babilonese raggiunse la sua massima estensione con il re Nabucodonosor II, che salì al trono nel 604 a.C. Durante il suo regno, Nabucodonosor conquistò Gerusalemme e abbellì la città di Babilonia.

    Alla morte di Nabucodonosor, l'impero babilonese entrò in crisi e si indebolì. Nel 539 a.C. subì l'invasione dei Persiani guidati dal re Ciro e divenne una provincia dell'impero persiano.

    Descrizione

    La carta mostra l'impero babilonese, dal nucleo originario alla massima estensione, e le direttrici di invasione da parte dei Persiani a partire dal 539 a.C.

    Note

    Babilonesi e Persiani

    1/1

    decorazioni sulla porta di babilonia