PRIMA: L’uomo vive di caccia e della raccolta dei frutti spontanei della natura ed è nomade.
Nel paleolitico gli ominidi si nutrivano di ciò che trovavano in natura e si servivano di semplici strumenti costruiti con materiali facilmente lavorabili (legno o pietra), soprattutto per tagliare la carne di animali già morti.
DOPO: L’uomo diventa agricoltore e allevatore, e prevalentemente stanziale.
La rivoluzione neolitica fu, insieme alla rivoluzione industriale, la più radicale trasformazione della propria vita che l’uomo abbia conosciuto. Cambiò anche il rapporto con la natura: l’uomo del neolitico, infatti, non si limitava a vivere alle spalle della natura ma iniziò a modificarla sistematicamente.
Cause
Eventi
Conseguenze
V.4.0