DOPO: Nelle monarchie ellenistiche il cittadino è un suddito.

Lontano dal potere e privo di qualsiasi ruolo politico, l’individuo si ripiega nella vita privata: protagonista della vita sociale non è più il cittadino, ma l’uomo illustre, il saggio, il filosofo o il poeta. L’orizzonte politico della polis cede il passo a una dimensione internazionale, cosmopolita: inserito in un contesto multiculturale e multietnico, il suddito dell’età ellenistica si sente cittadino del mondo.

​Cause

Eventi

​Conseguenze

Prima

Dopo

Cause - Eventi - 
Conseguenze

V.4.0​

PRIMA - DOPO Alessandro e l’età ellenistica