PRIMA: Roma era guidata da una classe dirigente caratterizzata da una forte unità di intenti.
Nella prima fase della repubblica, la volontà di conquista e l’esigenza di costruire una grande potenza nel Mediterraneo cementarono nella classe dirigente romana una solida comunanza di obiettivi che procurò a Roma vittorie e successi.
DOPO: le contraddizioni sociali determinarono un duro scontro nella classe dirigente romana.
Le conquiste territoriali e la nuova ricchezza raggiunta da Roma crearono nuove disuguaglianze e gravi scontri sociali. L’impegno dei Gracchi espresse l’esigenza di trovare un nuovo equilibrio. Ma il loro fallimento fu alla radice della crisi della repubblica.
Cause
Eventi
Conseguenze
V.4.0