DOPO: Nella Roma imperiale le istituzioni sono svuotate del potere, che si concentra nelle mani dell’imperatore.

Roma cessa di essere una repubblica: tutti i poteri sono accentrati nelle mani di una sola persona che li esercita a vita. Emergono individui dalla forte personalità, desiderosi di conquistare un’autorità personale più che di incarnare ideali politici. Alla morte di Cesare, il suo erede Ottaviano Augusto acquista il titolo di princeps e imperator. Con lui inizia l’impero ma anche un lungo periodo di pace.

​Cause

Eventi

​Conseguenze

Prima

Dopo

Cause - Eventi - 
Conseguenze

V.4.0​

PRIMA - DOPO La fine della repubblica