DOPO: Le rivoluzioni popolari, l’industrializzazione e il socialismo.

Durante l’estate del 1849 furono soffocati gli ultimi focolai rivoluzionari che nel 1848 sconvolsero l’Europa. Dal punto di vista territoriale non cambiò nulla rispetto al 1815; ma era ormai chiaro che all’Europa dei re si stava sostituendo l’Europa delle nazioni. Nelle rivoluzioni del 1848, nonostante le peculiarità di ogni singola nazione, si possono cogliere tre tendenze: democratico-sociale, liberalcostituzionale e patriottico-nazionale.

DOPO: Le rivoluzioni popolari, l’industrializzazione e il socialismo.

Durante l’estate del 1849 furono soffocati gli ultimi focolai rivoluzionari che nel 1848 sconvolsero l’Europa. Dal punto di vista territoriale non cambiò nulla rispetto al 1815; ma era ormai chiaro che all’Europa dei re si stava sostituendo l’Europa delle nazioni. Nelle rivoluzioni del 1848, nonostante le peculiarità di ogni singola nazione, si possono cogliere tre tendenze: democratico-sociale, liberalcostituzionale e patriottico-nazionale.

​Cause

Eventi

​Conseguenze

Prima

Dopo

Cause - Eventi - 
Conseguenze

V.4.0​

PRIMA - DOPO Le rivoluzioni del 1848