DOPO: Un Paese quasi industriale, col debito ripianato e con Roma capitale.

I primi governi dell’Italia unificata iniziarono a traghettare il Paese verso la modernità. Innanzitutto si realizzò il completamento dell’unificazione nazionale, con l’acquisizione del Veneto e poi dello Stato Pontificio, che comportò anche il trasferimento della capitale a Roma. Parallelamente si lavorò per risanare l’economia: occorreva abbattere le barriere e i dazi doganali interni e favorire il commercio con l’estero.

DOPO: Un Paese quasi industriale, col debito ripianato e con Roma capitale.

I primi governi dell’Italia unificata iniziarono a traghettare il Paese verso la modernità. Innanzitutto si realizzò il completamento dell’unificazione nazionale, con l’acquisizione del Veneto e poi dello Stato Pontificio, che comportò anche il trasferimento della capitale a Roma. Parallelamente si lavorò per risanare l’economia: occorreva abbattere le barriere e i dazi doganali interni e favorire il commercio con l’estero.

​Cause

Eventi

​Conseguenze

Prima

Dopo

Cause - Eventi - 
Conseguenze

V.4.0​

PRIMA - DOPO L’Italia nell’età della Destra e Sinistra storica