DOPO: La società di massa, cioè produzione di massa, consumi di massa, cultura di massa

Con la rivoluzione industriale si realizzò una vasta meccanizzazione del lavoro: a fine Ottocento, l’introduzione della catena di montaggio nelle fabbriche permise una produzione pressoché illimitata di merci, a un costo più basso. Questo cambiamento rese possibile un’ampia diffusione di beni di consumo, cioè una produzione di massa rivolta a un numero immenso di persone, simili nei comportamenti, nei gusti, nei consumi, cioè alla «massa» che forma la società.

​Cause

Eventi

​Conseguenze

Prima

Dopo

Cause - Eventi - 
Conseguenze

V.4.0​

PRIMA - DOPO Le radici del Novecento