PRIMA: Gli «anni ruggenti»
Alla fine della prima guerra mondiale gli Stati Uniti erano diventati una grande potenza. Negli anni Venti l’economia americana conobbe una fase di forte crescita grazie all’aumento della produzione industriale e dei consumi. Gli Americani volevano lasciarsi alle spalle i sacrifici della guerra e difendere il benessere raggiunto.
DOPO: La crisi del 1929
Il crollo della Borsa di Wall Street innescò una serie di effetti a catena non solo negli Stati Uniti, ma anche nei Paesi europei, già provati dalla difficile ripresa dopo la prima guerra mondiale. La crisi economica determinò una svolta autoritaria in molti Paesi europei.
Cause
Eventi
Conseguenze
V.4.0