PRIMA: tra il IX e il X secolo, l’Europa era un territorio frammentato sottoposto a poteri differenti (dall’impero ai vescovadi, fino ai piccoli feudi) e tra loro in conflitto
Abbandonate le città, la scarsa popolazione abitava in villaggi di campagna che sorgevano intorno ai castelli, unici luoghi sicuri in territori costantemente minacciati da guerre e invasioni.
DOPO: intorno al X secolo un nuovo clima di pace favorì lo sviluppo demografico ed economico, ripresero i commerci e le attività nei centri urbani
Ottone I fondò il Sacro romano impero germanico; la nascita di nuovi ordini religiosi promosse un rinnovamento all’interno della Chiesa.
Cause
Eventi
Conseguenze
V.4.0