Chiudi
USO DELL’ALFABETO GRECO
L’alfabeto greco è un alfabeto fonetico come l’alfabeto fenicio da cui discende. “Fonetico” vuol dire che in esso ogni carattere è associato a un suono, e non più a un oggetto o un’idea come accadeva per esempio nell’alfabeto egizio. Questa innovazione semplificava la scrittura, rendendola accessibile a molte più persone, perciò ebbe una grandissima diffusione: dal greco derivano infatti la maggior parte degli alfabeti in uso oggi nel mondo (il cirillico, l’arabo, l’ebraico).
Lo stesso nome “alfabeto” deriva da alfa e beta, cioè le prime due lettere per i Greci.