Chiudi
A Roma si diffondono i culti di Iside e Mitra
Contemporaneamente al cristianesimo, si diffusero a Roma altri culti orientali.
Iside, la dea egiziana, aveva diversi seguaci. Il culto era aperto solo agli iniziati che avevano passato prima un periodo a purificarsi e a prepararsi. I fedeli credevano che dopo la morte sarebbero tornati in vita, come era successo a Osiride, il cui corpo fatto a pezzi da Seth era stato poi ricomposto dalla stessa Iside.
Oltre a Iside, veniva venerato anche il dio Mitra. Il suo era un culto antichissimo, nato in India nel III secolo a.C. I seguaci erano spesso confusi con i cristiani perché come loro credevano nell’eternità dell’anima. Il mitraismo, però, escludeva le donne e rivelava le sue verità solo agli iniziati.