Chiudi
Guerra contro i Vandali
L’imperatore voleva riconquistare i territori appartenuti all’impero d’Occidente. I sovrani barbari non erano considerati re dei romani, ma solo re dei rispettivi popoli; erano dunque semplici usurpatori di troni. Giustiniano era certo di vincere per la fragilità interna dei regni barbarici. All’arrivo dei bizantini, nel 533, i popoli Germani erano divisi in due gruppi etnici: cattolici e ariani, che appartenevano alla casta dominante vandala. Il generale Belisario in pochissimo tempo riuscì quindi a occupare tutto il regno dei Vandali, che comprendeva: l’Africa settentrionale, la Sardegna e la Corsica. Il rapido successo ottenuto, incoraggiò Giustiniano a nuovi attacchi per la riconquista dell’Occidente.