Legenda
Descrizione
I movimenti patriottico-nazionali dell’Europa nel 1848 intendevano rivendicare la difesa della propria nazionalità.
Questo risveglio nazionale si esprime con il rifiuto della dominazione straniera nell’Impero asburgico da parte di Ungheresi, Cechi, Italiani; nell’Impero ottomano, da parte di Serbi, Bulgari, Greci. Oppure si manifesta con la ricerca dell’unità, come negli Stati di lingua tedesca dominati dall’Austria.
In Italia queste due tendenze coesistono nel Risorgimento, che mira a liberarsi dal dominio austriaco e a raggiungere l’unificazione territoriale.