SÌ | NO | |
---|---|---|
1. 5 099 198 > 599 200 | | |
2. 27 006 530 < 27 653 000 | | |
3. 14 850 300 > 14 851 299 | | |
4. 3 874 402 < 3 402 874 | | |
VERO | FALSO | |
---|---|---|
1. I divisori di un numero pari sono solo numeri pari. | | |
2. I divisori di un numero dispari sono tutti numeri dispari. | | |
3. Un numero divisibile per 15 è sempre divisibile anche per 3 e 5. | | |
4. Se raddoppi un numero dispari ottieni un altro numero dispari. | | |
lunedì | martedì | mercoledì | giovedì | venerdì | sabato | |
PRESENTI | 59 | 60 | 62 | 54 | 61 | 51 |
ASSENTI | 3 | __ | 0 | __ | 1 | 11 |
1,15 | 0,95 | 0,05 | ...... | 0,042 | 0,037 | 0,003 |
SÌ | NO | |
---|---|---|
1. 8,4 > 8,04 | | |
2. 6,51 < 6,55 | | |
3. 91,14 < 91,140 | | |
4. 1,11 > 11 | | |
5. 42,01 > 42,10 | | |
6. 0,9 < 0,099 | | |
7. 3,75 > 3,075 | | |
8. 61,9 < 69,1 | | |
SI | NO | |
---|---|---|
1. ![]() | | |
2. ![]() | | |
3. ![]() | | |
4. ![]() | | |
Osserva l’operazione:
10,224 : 1,2
Quale tra le seguenti operazioni dà lo stesso risultato?
Puoi risolvere questa operazione utilizzando la proprietà invariantiva della divisione.
VERO | FALSO | |
---|---|---|
1. Il triangolo AED è rettangolo. | | |
2. L’altezza del triangolo AED è uguale alla sua base. | | |
3. Il perimetro del triangolo AED è la metà di quello del quadrato. | | |
4. L’area del triangolo HED è di quella del quadrato. | | |
VERO | FALSO | |
---|---|---|
1. La superficie grigia di A è equivalente alla superficie grigia di B. | | |
2. La superficie grigia di D è la metà della superficie grigia di B. | | |
3. La superficie grigia di C è il triplo della superficie grigia di D. | | |
4. La superficie grigia di D è il doppio della superficie grigia di A | | |
SÌ | NO | |
---|---|---|
1. 7,95 km = 7 950 m | | |
2. 15 hg = 150 g | | |
3. 0,37 l = 37 dal | | |
4. 66 cl = 660 ml | | |
5. 0,056 m = 56 mm | | |
6. 120 mm2 = 12 cm2 | | |
7. 5 m2 = 500 dm2 | | |
8. 0,371 Mg = 371 kg | | |
VERO | FALSO | |
---|---|---|
1. 72 ore corrispondono a 4 giorni. | | |
2. 190 minuti sono più di 3 ore. | | |
3. Tre quarti d’ora equivalgono a 30 minuti. | | |
4. 210 secondi corrispondono a 3 minuti e mezzo. | | |
N. OGGETTI | COSTO UNITARIO | COSTO TOTALE |
A. 4 penne | € 1,90 | € 7,60 |
B. 5 gomme | € 0,75 | € 3,75 |
C. 3 maglie | € 9,90 | € 27,80 |
D. 10 biscotti | € 0,35 | € 35 |
SÌ | NO | |
---|---|---|
1. A | | |
2. B | | |
3. C | | |
4. D | | |
SPESA | RICAVO | GUADAGNO |
A. € 55 | € 107 | € 162 |
B. € 98 | € 120,50 | € 22,50 |
C. € 39,90 | € 74,20 | € 34,30 |
D. € 41 | € 57 | € 11 |
SÌ | NO | |
---|---|---|
1. A | | |
2. B | | |
3. C | | |
4. D | | |
TURNO | PERIODO | COSTO A PERSONA |
PRIMO | 17 giugno – 29 giugno | € 95 |
SECONDO | 1 luglio – 13 luglio | € 110 |
TERZO | 15 luglio – 27 luglio | € 120 |
QUARTO | 29 luglio – 10 agosto | € 135 |
QUINTO | 19 agosto – 31 agosto | € 120 |
VERO | FALSO | |
---|---|---|
1. Alle proiezioni del venerdì hanno assistito 260 persone. | | |
2. Il giovedì è il giorno in cui ci sono stati meno spettatori. | | |
3. In nessun giorno della settimana ci sono stati più di 250 spettatori. | | |
4. Il lunedì è l’unico giorno in cui ci sono stati più spettatori alla proiezione delle 18. | | |