Guarda e rispondi
Legenda
La porta della città è circondata da due torri secondo lo stile delle antiche porte romane.
Il volto di Gesù, di profilo come nelle monete, sembra esprimere la virile consapevolezza del proprio destino, una volta varcata la porta di Gerusalemme.
L’uomo, che si copre goffamente la testa col mantello, forse sta per metterlo ai piedi di Gesù. Alcuni critici lo hanno definito un atteggiamento di “capricciosa sconcezza”.
Il Cristo guarda Giuda, che si appresta a baciarlo, con un atteggiamento di serena accettazione del proprio destino.
Il coltello con cui Pietro taglia l’orecchio a Malco, il servo del sommo sacerdote.
Il traditore Giuda è raffigurato con un volto quasi bestiale ed è privo dell’aureola che aveva nelle scene precedenti.
Descrizione
Giotto, Ingresso a Gerusalemme, 1303-1305. Padova, Cappella degli Scrovegni.
Giotto raffigura Gesù mentre entra in Gerusalemme e lo pone all’esterno della città, davanti alla Porta Aurea, detta anche Porta d’Oriente. Gesù avanza a dorso d’asino seguito dagli apostoli, mentre davanti a lui si fa incontro la folla: c’è chi si prostra e chi agita rami di ulivo riconoscendo in lui il Messia, altri accorrono per curiosità.
Gesù benedicente, dipinto di profilo, ha una postura e un volto regali. La scena mostra sulla destra un uomo che si copre la testa col mantello, forse simbolo di chi rimane incredulo anche davanti al Salvatore; in alto, invece, due fanciulli si arrampicano sugli alberi per vedere meglio e per staccare i rami d’ulivo, simbolo di pace.
Descrizione
Giotto, Bacio di Giuda, 1303-1305. Padova, Cappella degli Scrovegni.
La scena che raffigura l’arresto di Gesù nell’Orto degli Ulivi è concitata: piena di realismo, fotografa la tensione che avvolge i partecipanti. Giotto, però, riesce ad attirare l’attenzione sul bacio di Giuda al centro dell’affresco. È questo il segnale che Giuda ha pattuito con i soldati: «Quello che bacerò, è lui; prendetelo». Giuda bacia Gesù e lo avvolge con il suo mantello giallo: il colore simbolo di tradimento. Sulla destra, Caifa punta il dito verso Gesù e ordina di arrestarlo; mentre a sinistra Pietro taglia l’orecchio a un servo. Tutto attorno si muove, invece, il tumultuoso gruppo dei soldati, armati di lance, alabarde e bastoni, mentre le fiaccole illuminano la notte.