Guarda e rispondi
Legenda
Il telo bianco che copre i volti è l’ostacolo che impedisce il vero incontro, che può avvenire solo con la possibilità per ciascuno di vedersi e definirsi come individui.
L’immagine suscita un paradosso: spicca, infatti, il contrasto tra il bacio e l’assenza di sguardo e di comunicazione.
Il dipinto racconta l’impossibilità dell’amore, un bacio sospeso in un’attesa continuamente delusa.
Descrizione
René Magritte, Gli amanti, 1928. New York, Museum of Modern Art.
Quello degli amanti è un tema centrale dell’arte del pittore surrealista René Magritte, che li raffigura in diversi soggetti, con i volti scoperti o coperti. Un’altra versione di questa opera, dipinta sempre nel 1928, è conservata in Australia, presso la National Gallery di Canberra.