1
Ai fini della salvezza, sono importanti sia la fede che le opere
2
Ciascuno è libero di leggere e interpretare le Sacre Scritture senza la mediazione del Magistero
3
Il peccato di Adamo ha indebolito l’uomo, ma il battesimo può cancellare tale peccato
4
Soltanto due sacramenti sono legittimi, ossia il battesimo e l’eucarestia
5
Per i sacerdoti vige l’obbligo di mantenere il celibato
6
L’uomo, indipendentemente dalla grazia, si salva per i propri meriti
7
I sacramenti donano la grazia di Dio, nonostante la debolezza di chi lo riceve
8
La salvezza è dono della sola misericordia di Dio, pertanto non dipende dalle opere dell’uomo
9
Durante la Messa non si ripresenta il sacrificio di Cristo; essa è semplicemente un ricordo dell’ultima cena
10
Durante la Messa si attua il mistero della transustanziazione
11
La pratica delle indulgenze è considerata legittima, così come i pellegrinaggi e il culto delle reliquie
12
Sono abolite le pratiche di suffragio per i defunti e anche la devozione ai santi e alla Vergine Maria
A
Riforma Cattolica
B
Riforma Protestante
Riforma e Controriforma
Trascina le frasi in un pentolone o in un altro a seconda della dottrina a cui si riferiscono. Lascia per ultima quella che non si riferisce a nessuna delle due.
Gioca
di nuovo
HOME
185