Chiudi
MASSIMA ESTENSIONE DELL'IMPERO ROMANO
Il primo imperatore, detto Augusto, assicurò all’Impero una pace duratura e favorì lo sviluppo della società romana e dell’economia, che continuò a svilupparsi nei due secoli successivi, insieme alla romanizzazione dell’Impero. Dopo Augusto, alcuni imperatori allargarono i confini delle terre soggette a Roma: le conquiste germaniche di Tiberio, la Britannia conquistata da Claudio, la creazione del protettorato di Armenia da parte di Nerone, la pacificazione delle province orientali operata dalla dinastia Flavia, e infine, i successi di Traiano. Quest’ultimo nel II secolo d.C. conquistò la Dacia, l’Assiria e la Mesopotamia facendo parlare di questo periodo come del secolo d’oro, quando l’Impero romano raggiunse massimo splendore ed estensione.