Guarda e rispondi

  1. Quali animali colpirono di più gli esploratori?

  2. Perchè le piante suscitavano interesse?

  3. Percè si può parlare di "paradiso terrestre"?

Legenda

La vegetazione del Nuovo Mondo era particolarmente abbondante, con piante altissime e dorme di ogni genere, molo spesso assai diverse da quelle conosciute in Europa.

Tra gli animali che colpirono maggiormente gli esploratori c'erano senza dubbio i colorati e rumorosi pappagalli, la cui moltitudine, scrisse Colombo, "oscura il sole".

Oltre alla bellezza e alla varietà, le piante attiravano l'attenzione sugli esploratori perchè ritenute utili per ottenere medicamenti o tinture.

Le iguana, del tutto sconosciute in Europa, vengono descritte da Cristoforo Colombo, come dei "grossi ramarri".

Anche l'acqua, che scorreva nei ruscelli, nei fiumi e nei laghi, era così abbondante da suscitare lo stupore degli Europei.

Descrizione

La natura selvaggia, non dominata dall'uomo, rimandava proprio alla condizione del Paradiso Terrestre prima del peccato di Adamo.

Note

Nuovo Mondo: un catalogo di meraviglie

1/1