Guarda e rispondi
Perché il comunardo è visto come un burattino?
Perché il comunardo è armato?
Che cosa fece la Comune per difendersi?
Legenda
Nel 1880, quasi dieci anni dopo l’abbattimento della Comune, il comunardo è presentato come un burattino: questa rappresentazione satirica riprende la definizione dei comunardi come "fantocci dell’Internazionale", che ricorreva negli ambienti conservatori nel 1871.
Nonostante il governo della Comune avesse votato alcuni provvedimenti estremamente favorevoli alla popolazione, nel sentimento collettivo era rimasta soprattutto l’immagine del comunardo armato che ottenne il potere con la violenza e sempre con la violenza cercò di mantenerlo.
Il comunardo ha una fiaccola in mano. È rappresentato come un incendiario perché durante la "settimana di sangue" palazzi e interi isolati furono dati alle fiamme dai membri della Comune come estreme e disperate azioni di difesa.