Guarda e rispondi

  1. Perché Parigi fu chiamata ville lumiére?

  2. Chi era Edison?

  3. Quali esperimenti fece?

Legenda

Questo luminoso edificio è il palazzo dedicato all'elettricità, una delle più interessanti attrazioni dell'Esposizione Universale di Parigi del 1900.

Il palazzo sembra una “fontana di luce" che illumina la notte. Parigi fu una delle prime città ad essere illuminate, tanto da guadagnarsi l'appellativo di ville lumiére, città della luce.

Il merito dell'invenzione della lampadina va a Edison, ma non bisogna dimenticare il contributo di altri ricercatori che per decenni ricercarono un materiale che potesse diventare incandescente.

Edison tentò migliaia di esperimenti con i materiali più diversi, il cotone o il bamboo carbonizzati, fino a quando provò con un filamento di carbonio che funzionò.

Edison fondò la Edison light corporation, una società per produrre lampadine: i primi quattro anni non ci furono profitti.

Il quinto anno, però, si vendettero milioni di lampadine e su ogni lampadina venduta Edison guadagnò 18 centesimi di dollaro. Un affare colossale!

Descrizione

Note

Il palazzo dell'elettricità

1/1