Guarda e rispondi
Dove è stata scattata questa foto?
Come si svolge la battitura del miglio?
Che cos'è l'agricoltura di sussistenza?
Legenda
L’agricoltura è praticata con metodi tradizionali e con tecniche arretrate. L’immagine rappresenta la battitura del miglio, cioè l’eliminazione dell’involucro, degli steli e delle spighe dai chicchi. Questa operazione, nel nostro Paese, siamo soliti vederla svolta dalle macchine trebbiatrici. Nei paesi più poveri invece viene svolta in modo rudimentale con i bastoni.
Il miglio è una coltura caratteristica dei paesi poveri in quanto riesce a vegetare in ambienti inospitali. La farina, che non è panificabile, è impiegata nella preparazione di minestre o di focacce, e rappresenta l’alimento base nelle regioni caldo-aride dell’Africa.
Nei sistemi agricoli arretrati utilizzare la manodopera infantile è quasi la regola: le operazioni sono semplici, in questo modo gli adulti possono abbandonare l’attività agricola e recarsi nei centri urbani alla ricerca di opportunità lavorative.
L’agricoltura fondata sulla coltivazione del miglio è dunque di semplice sussistenza e non sempre riesce a soddisfare le necessità di tutti. Inoltre, quando l’economia si fonda unicamente su questo tipo di coltivazione, che è detta monocoltura, si trova a essere fortemente in balia delle variazioni climatiche.