Il corso presenta una selezione antologica molto varia, proveniente sia da autori canonici sia da autori più contemporanei, vicini alla sensibilità dei docenti e delle nuove generazioni. Tale selezione ha proprio l’obiettivo di aiutare gli studenti a “riconoscersi nei testi” così da cogliere le risonanze emotive con il proprio vissuto. Gli alunni vengono quindi stimolati a riflettere sui contenuti dei testi anche attraverso attività di laboratorio molto operative, aventi come obiettivo quello di attivare la loro capacità critica e permettere una preparazione più completa ed efficiente sulle varie tipologie di scrittura previste nell’Esame di Stato.
Ampia e significativa, infine, è la presenza dell’Educazione civica, con particolare riferimento ai temi dell’Agenda 2030, alla Costituzione e alle competenze digitali.
Per la Didattica Digitale Integrata, l’opera offre l’ebook e i digicontent, una ricca dotazione di materiali digitali.
Nei digicontent, il docente può consultare strumenti e risorse dedicate, può assegnare verifiche in Google Moduli e può condividere tutti i contenuti in Google™ Classroom, Weschool™ e in altri ambienti digitali.