Guarda e rispondi

    Legenda

    La cerimonia dell’uccisione del toro avveniva nell’antro del dio, una piccola grotta chiamata mitrèo, e veniva ostacolata da altri animali che rappresentavano gli inviati delle forze del male.

    La scena raffigura l’evento fondamentale della religione mitràica: l’uccisione del toro.

    Il dio Mitra è raffigurato con un costume e un copricapo di foggia orientale, il berretto frigio usato dai sacerdoti del Sole nell’antica Anatolia, in Frigia.

    Descrizione

    Il cristianesimo con la sua promessa di salvezza finì per affermarsi come religione dominante, ma dovette confrontarsi con temibili concorrenti: anche la religione del dio Mitra, immagine della luce solare che dà forza e rigenera, offriva un riscatto dalle sofferenze terrene e una vita migliore dopo la morte.

    Note

    Il dio Mitra uccide il toro

    1/1