Il tempio di Angkor Wat, in Cambogia. La costruzione fu iniziata nella prima metà del XII secolo e il tempio fu dedicato al dio Vishnu. Con il passare del tempo divenne poi un tempio buddhista.
In Indonesia si trova il sito archeologico di Prambanan con il grande tempio di Shiva eretto verso la metà del IX secolo. Ha un’eccezionale esuberanza decorativa che lo rende affascinante.
Il celebre tempio indù di Akshardham, a Nuova Delhi, è uno degli edifici religiosi più vasti e più belli del mondo.
Le Grotte di Batu, a Selangor, in Malaysia ospitano una serie di templi e sono il più grande luogo di culto induista al di fuori dell'India.
Il tempio induista di Nallur Kandaswamy, in Sri Lanka.
Il tempio di Laxminarayan, noto anche come Birla Mandir, è consacrato alla dea indù di Laxmi e a Visnù, suo consorte. È dedicato al dio Vishnu e alla sua consorte Lakshmi.
Il tempio indiano di Londra: inaugurato nel 1995, è il più grande tempio induista in Europa.