Il latino, una lingua che attraversa i secoli

Uno dei grandi lasciti della civiltà romana fu la lingua latina. Anche secoli dopo la caduta dell’impero romano d’Occidente il latino continuò a essere usato dalla Chiesa e dagli intellettuali. Dal latino poi derivarono molte lingue europee (dette neolatine), come l’italiano, il rumeno, il francese e lo spagnolo.

In questa immagine i profeti Enoc ed Elia reggono una epigrafe in latino in un bassorilievo in marmo del duomo di Modena risalente al XII secolo.  

Guarda e rispondi

    Descrizione

    La grande eredità di Roma

     La caduta dell’impero d’Occidente ha significato la fine del dominio politico romano: la cultura di quella grande civiltà, però, non è certo scomparsa, come dimostrano i molteplici elementi che sono sopravvissuti fino ai nostri giorni.

    Note

    Preview slide

    • Il latino, una lingua che attraversa i secoli

    • Il diritto romano

    • Le strade romane

    La grande eredità di Roma

    1/3