L’importanza di essere un corsaro
Oggi siamo abituati a considerare i pirati e i corsari come dei fuorilegge costretti a vivere ai margini della società.
In realtà nel Cinquecento questi avventurieri occupavano ruoli di rilievo presso le corti che li avevano ingaggiati per attaccare le navi degli Stati avversari. Lo dimostra questa immagine che mostra la regina d’Inghilterra Elisabetta I mentre nomina cavaliere Francis Drake, il migliore dei suoi corsari.
La doppia vita dei corsari
In questo ritratto vediamo Sir John Hawkins (1532-95), cugino del corsaro Francis Drake e anch’egli corsaro al servizio di Elisabetta I d’Inghilterra.
Questo ritratto mostra come i comandanti delle navi corsare vestissero e amassero essere raffigurati in modo non dissimile dai nobili che frequentavano la corte inglese. E Hawkins ne aveva tutto il diritto dato che ricoprì la carica di tesoriere della Marina e come contrammiraglio partecipò allo scontro con l'Invincibile Armata spagnola nel 1588. Da buon avventuriero dei mari non disdegnava, però, ogni tipo di commercio tanto da diventare ricco grazie alla tratta degli schiavi.
La pirateria femminile
Non mancavano nei mari del Cinquecento anche flotte di navi pirata che non rispondevano ad alcun governo. Gli equipaggi di queste imbarcazioni raccoglievano marinai di ogni provenienza, compresi galeotti sfuggiti alle prigioni, ex schiavi e a volte anche donne che combattevano al fianco dei loro uomini.
In questa incisione vediamo due donne dedite alla pirateria in azione.
La pirateria musulmana
Anche le acque del Mediterraneo nel corso del Cinquecento furono infestate dai corsari e dai pirati. Particolarmente temuti erano gli assalti delle flotte corsare turche che erano il terrore delle navi mercantili spagnole e veneziane.
In questa immagine vediamo un ritratto di Khayr al-Din, detto Barbarossa (1465-1546), il più famoso corsaro e ammiraglio turco dell’epoca.
Guarda e rispondi
Descrizione
Un’epoca di corsari, pirati e avventurieri
Chi erano veramente i pirati? Tra loro c’erano anche donne? Esistevano pirati musulmani? A queste domande rispondono le slide presenti in questa gallery.
Note
Preview slide
L’importanza di essere un corsaro
La doppia vita dei corsari
La pirateria femminile
La pirateria musulmana