I bottoni, un’invenzione del Medioevo

In questa miniatura bassomedievale possiamo ammirare delle vesti femminili chiuse con una lunga fila di bottoni, oggetto di uso quotidiano che venne introdotto nell’abbigliamento nel corso del Medioevo. In precedenza, gli abiti potevano essere chiusi solo con cinture, lacci, spille e aghi, tutti sistemi molto meno efficienti dei bottoni.

Questi oggetti, realizzati principalmente in osso e legno, furono apprezzati anche come espressione della ricchezza e del prestigio di chi li portava: talvolta le persone più facoltose li commissionavano ai migliori artigiani che, per realizzarli, usavano pietre e metalli preziosi.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Altro che secoli bui!

    Quali scoperte sono state fatte durante i secoli del Basso Medioevo? Molte di più di quelle che ci immaginiamo, come mostra la seguente gallery.

    Note

    Preview slide

    • I bottoni, un’invenzione del Medioevo

    • L’orologio meccanico

    • La lavorazione del vetro

    Altro che secoli bui!

    1/3