Lo Studiolo del Palazzo Ducale di Urbano

Lo Studiolo di Federico da Montefeltro è uno degli ambienti più celebri del Palazzo Ducale di Urbino.

Oltre che una meraviglia artistica, è infatti l'unico ambiente interno del palazzo a essere rimasto pressoché integro, permettendo di ammirare il gusto fastoso della corte di Federico. Venne realizzato tra il 1473 e il 1476, da artisti fiamminghi appositamente chiamati a corte dal duca. Con loro operarono vari altri artisti italiani, tra cui forse anche il celebre Melozzo da Forlì.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Gli splendori di un’Italia frammentata in piccoli Stati

    Se la divisione della penisola italiana in tante piccole signorie non ha giovato dal punto di vista politico, lo stesso non si può dire dal punto di vista artistico: molte corti italiane, infatti, grazie al lavoro di raffinati artisti, si sono abbellite di autentici capolavori.

    Note

    Preview slide

    • Lo Studiolo del Palazzo Ducale di Urbano

    • Gli splendori della Mantova dei Gonzaga

    • Gli Estensi a Ferrara

    • Pienza, città ideale

    Gli splendori di un’Italia frammentata in piccoli Stati

    1/4