Le “piramidi” americane

Gli europei giunti nel Nuovo Mondo rimasero impressionati dagli imponenti edifici costruiti dalle grandi civiltà dei maya, degli aztechi e degli inca. In particolare, i templi a gradoni tipici dei popoli precolombiani non avevano nulla da invidiare alle piramidi egizie e neppure alle grandi cattedrali europee quanto a magnificenza.

Nella foto il Tempio delle iscrizioni, la più grande delle piramidi della civiltà maya sita a Palenque, nell'odierno stato del Chiapas in Messico. Il tempio sorse nel VII secolo come monumento funerario per i sovrani.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    La nascita del Nuovo Mondo

    L’incontro degli europei con le civiltà precolombiane ha segnato la distruzione di queste ultime. Fortunatamente, però, alcune eredità di quelle antiche culture sono arrivate fino ai giorni nostri.

    Note

    Preview slide

    • Le “piramidi” americane

    • Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno

    • I sacrifici umani

    • Una dieta più variegata

    La nascita del Nuovo Mondo

    1/4