Il massacro di Sand Creek

Dopo la metà dell’Ottocento i nativi americani che vivevano nelle grandi praterie dell’Ovest dovettero fare i conti con l’arrivo sempre più massiccio di bianchi americani che occuparono gradualmente tutti i loro territori.

Nell’immagine è raffigurata la lapide che ricorda il giorno del massacro di Sand Creek (29 novembre 1864), considerato da molti come la data di inizio delle guerre che portarono alla distruzione della nazione indiana.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Addio al mondo dei nativi

    Dopo la fine della guerra civile americana, riprese l’avanzata dei coloni alla conquista del West.

    Vano fu il tentativo di resistere degli “indiani”,  ovvero il nome con cui erano chiamati i nativi americani: le forze e la tecnologia in campo erano sproporzionate a favore dei coloni e, alla fine, gli indiani furono costretti a lasciare le proprie terre per essere confinati in apposite riserve.

    Note

    Preview slide

    • Il massacro di Sand Creek

    • Le Guerre indiane

    • Le riserve indiane

    Addio al mondo dei nativi

    1/3