L’invenzione del telefono

L’invenzione del telefono risale al 1876, quando Graham Alexander Bell brevettò il suo progetto di trasmissione della voce tra due apparecchi collegati da un circuito elettrico. In realtà, anche l'italiano Antonio Meucci, già nel 1856, era riuscito a creare un apparecchio simile ma non disponeva delle risorse economiche per registrare il brevetto e commercializzare la sua invenzione.

In questo manifesto pubblicitario inglese viene raffigurata la modalità di utilizzo dei primi telefoni.

Guarda e rispondi

    Descrizione

    Tante innovazioni che usiamo ancora oggi

    Uno degli aspetti più interessanti della seconda rivoluzione industriale fu il numero impressionante di invenzioni che cambiarono radicalmente la vita di milioni di persone. Si guardava al futuro con totale ottimismo, convinti che l’umanità si trovasse ormai sulla strada di un progresso senza fine.

    Note

    Preview slide

    • L’invenzione del telefono

    • Le prime automobili

    • Il perfezionamento della bicicletta

    Tante innovazioni che usiamo ancora oggi

    1/3